
Amazon Go ha annuncato il taglio di circa 18 mila posti di lavoro tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023
Il modello dei negozi senza cassa non funziona. Negli Usa entro il 1° aprile 8 punti vendita Amazon Go su 29 saranno chiusi. La società fa quindi un passo indietro anche nel settore retail, dopo aver deciso il taglio di circa 18 mila posti di lavoro tra la fine del 2022 e l’inizio del 2023. A riportare la notizia è stato il portale americano GeekWire. «Come qualsiasi rivenditore fisico, valutiamo periodicamente il nostro portafoglio di negozi e prendiamo decisioni di ottimizzazione lungo il percorso – ha dichiarato un portavoce di Amazon in una dichiarazione inviata via e-mail e riportata da GeekWire. – Rimaniamo impegnati nel format, gestiamo più di 20 negozi Amazon Go negli Stati Uniti e continueremo a scoprire quali luoghi e funzionalità risuonano maggiormente con i clienti mentre continuiamo a far evolvere i nostri negozi Amazon Go».
Solo lo scorso anno Amazon aveva annunciato la chiusura di 68 negozi fisici, inclusi quelli dedicati ai libri e i pop up store, dichiarando che si sarebbe concentrata sui negozi di alimentari e minimarket come gli Amazon Go, caratterizzati dall’assenza di casse. Grazie alla tecnologia “just walk out” , infatti, telecamere e sensori monitorano quali prodotti vengono presi dagli utenti sugli scaffali, che all’uscita ricevono direttamente l’addebito della spesa sulla carta di credito utilizzata all’ingresso. Ma a quanto pare questo modo di fare acquisti smart e all’avanguardia non piace proprio agli americani.
FOTO: SHUTTERSTOCK