
2022 tutto sommato positivo soprattutto sul fronte degli ordini e della crescita di cassa netta
Avio, società specializzata nella realizzazione e nello sviluppo di lanciatori spaziali e sistemi di propulsione, presenta per il 2022 un risultato che sui ricavi netti vede un aumento del 15% (357 milioni di euro contro guidance che indicava una forbice tra 330-350 milioni di euro) sull’anno precedente. L’EBITDA Adjusted, pari a 27,8 milioni di euro, escludendo i costi non ricorrenti, è in calo sull’esercizio del 2021 di circa il 26%. I questo caso il discriminante sono stati gli aumenti degli energetici.
Anche l’utile netto, pari a 1,3 milione di euro, è in calo di 7,8 milioni di euro rispetto al 2021.
Buone notizie, invece, sul portafoglio ordini che ha toccato un livello record di 1.014 milioni di euro, in crescita del ovvero +16% rispetto al 2021. Bene anche la posizione di cassa netta: 74,4 milioni di euro invece dei 57,2 milioni al 31 dicembre 2021.
Secondo quanto commentato dall’ad Giulio Ranzo “Il 2022 ha segnato il volo inaugurale di successo di Vega C e la prima serie di test a terra del nostro nuovo motore a ossigeno liquido e metano M10. Il 2022 è stato anche un anno record per gli ordini arrivati e la crescita della cassa netta. Dal punto di vista operativo abbiamo sofferto dell’imponente aumento dei costi energetici e purtroppo anche dell’anomalia nella seconda missione di Vega C”.
Foto: Imagoeconomica