logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Lavoro, W-Group conferma la crescita: +9% di assunzioni nel 2022

Maria Lucia Panucci
13 Marzo 2023
Lavoro, W-Group conferma la crescita: +9% di assunzioni nel 2022
  • copiato!

Il 45% sono donne. Aumenta anche la domanda di formazione Il mercato del lavoro è tornato a dare i suoi frutti. Dopo il fermo dovuto alla pandemia le aziende sono […]

Il 45% sono donne. Aumenta anche la domanda di formazione

Il mercato del lavoro è tornato a dare i suoi frutti. Dopo il fermo dovuto alla pandemia le aziende sono tornate ad assumere ed il numero degli occupati in Italia ha di nuovo visto un segno positivo. La conferma arriva da W-Group, il Gruppo italiano multi-brand e multi-service attivo nel settore Human Resources, che ha registrato nel 2022 una crescita del +9% di assunzioni portate a termine rispetto all’anno precedente, superando quota 43 mila lavoratori collocati presso le aziende clienti, principalmente in Veneto, Lombardia, Emilia-Romagna, Trentino Alto-Adige e Lazio, di cui il 45% sono donne.

In particolare il mercato del lavoro ha richiesto lavoratori e lavoratrici full time, che sono circa il 90% dei contratti realizzati con il supporto di W-Group. Ma non solo. È aumentata anche la domanda di formazione: nel corso del 2022 sono state oltre 57 mila le ore di formazione gratuite erogate tramite Forma.Temp, il fondo per la formazione dei lavoratori in somministrazione presso le agenzie di W-Group, soprattutto nelle aziende metalmeccaniche, della logistica e della produzione alimentare.

«Dopo due anni di crescita più che proporzionale del mercato del lavoro, il 2023 si prospetta come l’anno della normalizzazione del settore, risultato della complessità che le aziende vivono a causa dell’avvicendarsi di scenari che vanno dalla guerra in Ucraina all’incremento dell’inflazione – ha dichiarato Federico Vione, CEO di W-Group. – Credo che, in questa fase, una soluzione efficace per le imprese sia la valorizzazione dei talenti, e per farlo risulta essere sempre più centrale il ruolo della formazione, strumento essenziale per aumentare la produttività e per migliorare le prospettive di carriera delle persone».

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • occupazione
  • assunzioni
  • w goup

Ti potrebbero interessare

Lavoro, sempre più breve e precario
Economia
2 Maggio 2025
Lavoro, sempre più breve e precario
Il problema, però, è anche più ampio e riguarda il rischio povertà in generale che investe le categorie sociali più…
Guarda ora
Lavoro, a febbraio occupati in crescita a +47mila
Lavoro
1 Aprile 2025
Lavoro, a febbraio occupati in crescita a +47mila
L'Istat comunica che il tasso di disoccupazione scende al 5,9% ai minimi dal 2007
Guarda ora
Eurostat, aumenta l’occupazione in Italia ma è ultima in Ue
Lavoro
17 Marzo 2025
Eurostat, aumenta l’occupazione in Italia ma è ultima in Ue
Nel quarto trimestre 2024 aumenta il gap con la media Ue a 8,7 punti dagli 8,6 del quarto trimestre 2023
Guarda ora
Istat, il Pil in Italia nel 2024 decelera. Le attese per il commercio globale restano negative
Economia
14 Marzo 2025
Istat, il Pil in Italia nel 2024 decelera. Le attese per il commercio globale restano negative
I dazi Usa possono avere "effetti rilevanti" sull'export italiano
Guarda ora
Istat, nel 2024 sale l’occupazione al 62,2%. Il tasso di disoccupazione scende al 6,5%
Lavoro
13 Marzo 2025
Istat, nel 2024 sale l’occupazione al 62,2%. Il tasso di disoccupazione scende al 6,5%
Nel 2024 aumento di 352 mila occupati. Calderone: "le nostre politiche funzionano"
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993