
Donohoe sul crac di Svb: “ne discuteremo oggi all’Eurogruppo”
«Il ministro dell’economia e delle finanze, Giancarlo Giorgetti, segue con attenzione gli sviluppi delle vicende legate alla Silicon Valley Bank e alle decisioni prese dalle autorità monetarie americane». Lo si legge in una nota del Mef che precisa che “il sistema bancario italiano ed europeo è regolarmente monitorato dalle autorità di vigilanza e supervisione assicurandone così la stabilità“.
Giorgetti ha apprezzato molto la tempestività con cui sono intervenute le autorità Usa. «Apprezziamo la tempestività – afferma Giorgetti – con cui le autorità americane sono intervenute e confidiamo che, se necessario, anche le autorità europee intervengano con la medesima tempestività valutando anche le implicazioni per la condotta della politica monetaria e per la stabilità finanziaria».
Il ministro delle finanze francesi, Bruno le Maire, non vede rischi di contagio per le banche del paese visto che il settore “è solido“. Parlando a France Info, il ministro ha spiegato che “quello che è successo negli Stati Uniti è unico, con una banca che è esposta esclusivamente al settore tecnologico. Non c’è un allarme specifico per il settore bancario francese, certamente stiamo seguendo la vicenda strettamente“.
Anche il ministero delle finanze tedesco sta monitorando con la situazione insieme alla Bafin (organo di sorveglianza che corrisponde alla Consob in Germania) e alla Bundesbank.
Anche Gentiloni ha detto: “non vediamo rischi di contagio in Ue“. «Ovviamente seguiamo la situazione assieme alla Bce. Prendiamo nota delle misure prese dalle autorità Usa per evitare il contagio negli Usa e mettiamo in rilievo – ha aggiunto – anche il fatto che le banche europe, in particolare quelle più grandi si sono tutte adeguate ai criteri di solidità patrimoniali di Basilea III»
Intanto in un’intervista a Bloomberg Tv il presidente dell’Eurogruppo Paschal Donohoe fa sapere che la crisi del settore bancario e il crac dell’americana Svb saranno al centro delle discussioni previste per oggi.
FOTO: SHUTTERSTOCK