
Seagen è una società di biotecnologia specializzata in farmaci antitumorali trasformativi
Il dado è tratto. Dopo i rumors di trattative circolate nei giorni scorsi, ora la notizia è diventa ufficiale: Pfizer acquisterà Seagen, società di biotecnologia specializzata in farmaci antitumorali trasformativi, in un deal da 43 miliardi di dollari. I consigli di amministrazione di entrambe le società hanno approvato all’unanimità l’operazione. «Pfizer sta impiegando le proprie risorse finanziarie per portare avanti la battaglia contro il cancro, una delle principali cause di morte in tutto il mondo con un impatto significativo sulla salute pubblica – ha affermato il Ceo Albert Bourla. – L’oncologia continua a essere il più grande motore di crescita nella medicina globale e questa acquisizione rafforzerà la posizione di Pfizer in questo importante spazio e contribuirà in modo significativo al raggiungimento degli obiettivi finanziari a breve e lungo termine di Pfizer».
Si tratta di una acquisizione importante. Seagen prevede di generare circa 2,2 miliardi di dollari di entrate nel 2023, pari al 12% di crescita anno su anno, dai suoi quattro farmaci in-line, royalties e accordi di collaborazione e licenza.
FOTO: HENNY RAY ABRAMS/ARCHIVIO – ANSA – KRZ