logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Export, aumento in tutte le regioni (+20%). Tranne il Molise

Giulia Guidi
14 Marzo 2023
  • copiato!

Gli aumenti più marcati per Marche (+82%), Sardegna (+61,8%) e Sicilia (+56%). La performance positiva della Lombardia (+19,1%) spiega da sola un quarto della crescita dell’export nazionale Nel quarto trimestre 2022, si stima una crescita […]

Gli aumenti più marcati per Marche (+82%), Sardegna (+61,8%) e Sicilia (+56%). La performance positiva della Lombardia (+19,1%) spiega da sola un quarto della crescita dell’export nazionale

Nel quarto trimestre 2022, si stima una crescita dell’export per tutte le ripartizioni territoriali italiane: più ampia per il Nord-ovest (+3,2%), più contenuta per il Nord-est e il Sud e Isole (per entrambe +1,1%) e per il Centro (+0,8%). Nel complesso, nel 2022, l’export in valore mostra una crescita molto sostenuta (+20,0%) e diffusa sul territorio: Isole (+58,0%), Centro (+23,4%) , Nord-ovest (+19,6%), Nord-est (+16%) e Sud (+15,4%). Lo riporta Teleborsa.

Tutte le regioni italiane registrano incrementi dell’export a eccezione del Molise (-12,1%): gli aumenti più marcati per Marche (+82%), Sardegna (+61,8%) e Sicilia (+56%), i più contenuti per Basilicata (+0,4%) e Abruzzo (+2,1%). La performance positiva della Lombardia (+19,1%) spiega da sola un quarto della crescita dell’export nazionale.

L’export di articoli farmaceutici, chimico-medicinali e botanici da Marche e Toscana e di metalli di base e di prodotti in metallo dalla Lombardia spiegano per 2,9 punti percentuali la crescita dell’export nazionale; un ulteriore contributo positivo di 1,6 punti deriva dalle esportazioni di prodotti petroliferi raffinati da Sicilia e Sardegna. All’opposto, la contrazione dell’export di autoveicoli da Abruzzo, Lombardia, Toscana, Molise e Lazio fornisce un contributo negativo di 0,4 punti percentuali alla variazione delle esportazioni.

Nell’insieme dell’anno, i contributi maggiori alla crescita su base annua dell’export tricolore derivano dall’aumento delle vendite della Lombardia verso Stati Uniti (+37,0%), Germania (+20,3%), Svizzera (+31,9%), Spagna (+27,7%) e Francia (+13,9%), delle Marche verso Belgio (+345,5%) e Stati Uniti (+155,5%) e dell’Emilia-Romagna verso gli Stati Uniti (+31,2%). Per contro, apporti negativi provengono dal calo dell’export di Toscana (-14,2%) e Veneto (-9,7%) verso la Svizzera, di Lombardia e Piemonte verso la Russia (rispettivamente -24,5% e -36,7%) e dell’Emilia-Romagna verso il Giappone (-19,6%).

L’analisi provinciale vede performance positive per quasi tutte le province italiane. Al top Milano, Ascoli Piceno, Torino, Siracusa, Cagliari, Brescia, Vicenza, Bergamo, Modena, e Firenze. Si segnalano dinamiche negative per Chieti, Piacenza, Campobasso, Massa-Carrara, Potenza, Crotone e Palermo.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • regioni
  • export
  • export italia

Ti potrebbero interessare

Economia
6 Aprile 2024
Ue, per Coesione 125 miliardi ma Regioni italiane lontane dai 27
Cgia, il divario è cresciuto anche tra il Nord e Sud
Guarda ora
Economia
1 Marzo 2024
Politica di coesione, Fitto scrive a sindaci campani “Su fondi Regione inadempiente”
Ministro: "Documenti arrivati ieri, era meglio manifestare alla Regione" Il ministro Raffaele Fitto ha inviato oggi una lettera ai sindaci…
Guarda ora
Politica
29 Maggio 2023
Pnrr, tutti i progetti in ballo Regione per Regione
Positivo il bilancio dei tavoli tra il ministero agli Affari Europei, Coesione, Sud e Pnrr Raffaele Fitto e i presidenti delle Regioni…
Guarda ora
Tutto e' business
4 Febbraio 2023
Convegni e manifestazioni, quanto costano alle Regioni?
PIXABAY Toscana, Emilia Romagna e Basilicata le Regioni più virtuose, maglia nera per Piemonte e Sicilia Il centro di ricerche…
Guarda ora
Economia
4 Febbraio 2023
Polemiche sull’autonomia: “regioni del Nord pagano di più”
IMAGOECONOMIA Nel rapporto dare-avere la locomotiva padana cede più di quanto riceve, è la protesta della Cgia di Mestre Gli…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE