logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Bce, atteso rialzo da “falco”. Al massimo dal 2007

Giulia Guidi
15 Marzo 2023
  • copiato!

Giovedì le decisioni verranno comunicate alle 14 e 15 e mezz’ora dopo la presidente, Christine Lagarde terrà la conferenza stampa esplicativa Il consiglio direttivo della Banca centrale europea torna a […]

Giovedì le decisioni verranno comunicate alle 14 e 15 e mezz’ora dopo la presidente, Christine Lagarde terrà la conferenza stampa esplicativa

Il consiglio direttivo della Banca centrale europea torna a riunirsi tra mercoledì sera e giovedì mattina dopo aver ripetutamente preannunciato un nuovo aumento dei tassi di interesse da 50 punti base, con cui il principale riferimento sul costo del denaro salirebbe al 3,50%, sui massimi dall’ottobre del 2007.

Giovedì le decisioni verranno comunicate alle 14 e 15 e mezz’ora dopo la presidente, Christine Lagarde terrà la conferenza stampa esplicativa.

Le violente turbolenze innescate dal fallimento della Silicon Valley Bank in California potrebbero eventualmente rimettere in discussione la manovra rialzista della Federal Reserve, che tuttavia è a uno stadio molto più avanzato e che vedrà riunirsi il direttorio (il Fomc) la settimana prossima, ma difficilmente, salvo un aggravamento sistemico del quadro, dovrebbero creare ricadute sulle decisioni della Bce.

Tanto più che oggi la cappa allarmistica sembra diradarsi. L’istituzione monetaria ha più e più volte affermato che i rialzi dei tassi proseguiranno anche dopo quello di giovedì, ma con il Consiglio che dovrebbe decidere “volta per volta” sulla base dell’evolversi dei dati.

A marzo è atteso un calmieramento più marcato dell’inflazione, che dovrebbe proseguire su questa dinamica nel corso dell’anno. Giovedì un altro aspetto rilevante da tenere presente sarà l’aggiornamento delle previsioni economiche e sull’inflazione dei tecnici della Bce. Intanto l’istituzione monetaria sta proseguendo con il prefissato modesto ritmo anche la sua manovra di inasprimento quantitativo.

La scorsa Bce e l’Eurosistema delle banche centrali hanno ridotto di ulteriori 2,367 miliardi di euro le consistenze degli stock di titoli di Stato accumulati con il programma Pspp, che fa parte del generale piano App. L’ammontare di titoli pubblici detenuti con il Pspp è calato a 2.583,123 miliardi di euro al 10 marzo.

Da inizio mese la Bce ha avviato un piano di quantitative tightening che consiste nel parziale non rinnovo dei titoli che giungono a scadenza, riduzione che ha quantificato nella misura di 15 miliardi di euro al mese per i primi tre mesi (il ritmo della fase successiva è ancora da deliberare).

Secondo i dati forniti dalla Bce, rispetto a titoli giunti a maturazione per 6,6 miliardi di euro sul Pspp la scorsa settimana, sono stati effettuati rinnovi per soli 4,2 miliardi. 

(foto SHUTTERSTOCK)

  • bce
  • banche

Ti potrebbero interessare

Economia
17 Aprile 2025
La Bce ha tagliato i tassi dello 0,25%
Alla base della decisione le turbolenze e la guerra, ormai mondiale, sui dazi, che hanno creato un’incertezza diffusa e alimentato…
Guarda ora
Economia
1 Aprile 2025
Banconote da 50 euro non spendibili e fuori uso da aprile
Chi possiede i pezzi interessati dal ritiro potrà richiederne la sostituzione. La misura riguarda la Spagna, uno dei Paesi europei…
Guarda ora
Economia
28 Marzo 2025
Bce: inflazione percepita dai consumatori eurozona ai minimi dal 2021
Il sondaggio della Banca centrale europea vede l'inflazione dei prossimi 12 mesi a 2,6% (invariato), 2,4% a tre anni
Guarda ora
Economia
26 Marzo 2025
Panetta: “la Bce deve essere pragmatica ed orientata ai dati nel fissare i tassi”
"C'è ancora del lavoro da fare per arrivare all'obiettivo del 2%"
Guarda ora
Economia
24 Marzo 2025
Bce, Cipollone: “previsto nuovo taglio dei tassi”
Cipollone ha sottolineato come elementi chiave, quali il calo dei prezzi dell'energia e l'apprezzamento dell'euro, rafforzano l'ipotesi di ulteriori tagli…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE