logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Case Green: gli italiani preferiscono vendere piuttosto che adeguarsi

Rossana Prezioso
15 Marzo 2023
  • copiato!

L’impatto sul settore immobiliare sarà molto forte e i proprietari italiani hanno già detto che si adegueranno solo dietro aiuti di stato Con 343 a favore e 216 contrari l’Europarlamento […]

L’impatto sul settore immobiliare sarà molto forte e i proprietari italiani hanno già detto che si adegueranno solo dietro aiuti di stato

Con 343 a favore e 216 contrari l’Europarlamento ha dato il suo ok alle direttive sulle case green. Una decisione che però potrà ancora essere soggetta a modifiche attraverso le ulteriori trattative tra Europarlamento, Commissione e Consiglio Europeo ma che, sicuramente, porta già le prime conseguenze in Italia.

Secondo le nuove norme, infatti, i paesi membri dovranno raggiungere la neutralità climatica (quindi salire man mano la scala delle classi energetiche) entro il 2050. Nello specifico dovranno rientrare, come minimo, nella classe E entro il 2030 e nella D entro il 2033. Lo step finale sarà, appunto, il 2050. Ma questa è solo una parte del problema. Con le direttive sulle case green, infatti, molti immobili in Italia dovranno essere sottoposti ad adeguamenti. E gli italiani sembrano essere poco propensi ad adattarsi.

Tanto che, secondo un’indagine di Facile.it non solo il 50% degli italiani ignora la classe energetica della propria abitazione, ma 1,2 milioni di persone ignorano completamente il concetto di classe energetica. In quanto, poi, agli adeguamenti, questi saranno fatti, dicono gli intervistati, solo se ci saranno aiuti da parte dello Stato. Una situazione particolarmente delicata se si considerano le ultime vicissitudini che hanno riguardato il Superbonus mentre le direttive Ue impatteranno su una platea ben più ampia.

E se 2 milioni di italiani hanno detto di essere disposti a non adeguarsi anche a rischio di ricevere una multa, 1 milione è disposto, invece, a vendere casa andando in affitto, pur di non affrontare la spesa.

Foto: Imagoeconomica

  • superbonus
  • case green

Ti potrebbero interessare

Economia
5 Ottobre 2024
Superbonus, 123 miliardi per efficientare il 4% delle case
Cgia, con questa cifra 1,2 milioni alloggi pubblici nuovi
Guarda ora
Economia
10 Settembre 2024
Superbonus: in aumento gli oneri a carico dello stato ad agosto
Alla fine di agosto il livello toccato è stato di 122,996 miliardi contro i 122,938 miliardi di euro di fine…
Guarda ora
Economia
2 Settembre 2024
Superbonus, dati Enea di luglio: realizzato il 95,8% dei lavori per 112,3 miliardi
L'investimento medio nei condomini è di 592mila euro
Guarda ora
Economia
9 Agosto 2024
Superbonus, fino al 31 ottobre è possibile richiedere il fondo indigenti
I coobbligati solidali vengono informati dalla Riscossione sulla richiesta di rate del debitore principale
Guarda ora
Economia
11 Luglio 2024
Superbonus, sale l’onere a carico dello Stato a giugno
Il totale degli investimenti è 119,382 miliardi e il totale di quelli ammessi a detrazione è 117,774 miliardi
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE