
In Giappone a gennaio balzano gli ordini di macchinari al settore privato: +12% su base mensile dopo il -2,8% di dicembre
Continua ad aumentare il commercio in Giappone. In termini di volumi l’export segnala un aumento tendenziale del 6,5% a 7.654,7 miliardi di yen, mentre le importazioni hanno registrato una salita dell’8,3% a 8.552,4 miliardi di yen. E’ quanto riporta il Ministero delle Finanze del Giappone (MOF) secondo cui il saldo commerciale destagionalizzato ha registrato un disavanzo di 897,7 miliardi di yen dopo il rosso di circa 3.498,6 miliardi di yen di gennaio, mentre a febbraio 2022 si era registrato un disavanzo di 711,5 miliardi. Le attese del mercato indicavano un deficit ben superiore a 1.069,4 miliardi di yen.
Rimbalzano a gennaio gli ordinativi di macchinari al settore privato. A gennaio si registra un incremento su base mensile del 12% dopo il -2,8% riportato a dicembre. Aumentano del 9,5% gli ordini core, cioè al netto delle componenti più volatili, dopo il +0,3% precedente, ben superiori al +1,8% stimato dagli analisti.
FOTO: PIXABAY