
Il Ponte sullo Stretto di Messina è uno dei cavalli di battaglia di Matteo Salvini ed il decreto che ne autorizza la costruzione è stato approvato oggi, in Consiglio dei Ministri, con voto unanime
Il Consiglio dei Ministri ha dato il suo ok alla ripartenza dei progetti per la creazione del Ponte sullo Stretto. Un progetto che il Ministro delle infrastrutture ha presentato nuovamente al Cdm con una mossa che ha portato alla rinascita della Società Stretto di Messina società che, come ha sottolineato lo stesso Salvini, potrà contare su una “solida partecipazione del Mef e del Mit a conferma dell’importanza che il governo attribuisce al collegamento stabile tra Calabria e Sicilia” chiosando “È una giornata storica, non solo per la Sicilia e la Calabria, ma per tutta Italia. Dopo 50 anni di chiacchiere, il Cdm approva il ponte che unisce la Sicilia al resto di Italia e all’Europa, l’opera più green del mondo, darà lavoro vero per decine di migliaia di persone per tanti anni. È un’opera assolutamente sicura, un modello dell’Italia che cresce e lavora”.
Al centro di tutto questo, il sogno di permettere un collegamento tra “il Continente” e la Sicilia. Punto di partenza: il progetto definitivo del 2011 che, però, verrà adattato alle nuove tecniche sia di ingegneristica che ambientali. Di fatto quello che nascerà tra la Calabria e la Sicilia è il ponte più lungo al mondo con i suoi 3,2 Km.
Soddisfatti tutti i rappresentanti del governo, a cominciare dal ministro per la Protezione civile e le Politiche del mare, Nello Musumeci che dichiara “Il decreto legge sul ponte dello Stretto, che abbiamo appena approvato in Consiglio dei ministri, costituisce un primo concreto passo verso la realizzazione di una infrastruttura strategica attesa da oltre un secolo. Il coraggio della presidente Meloni e la tenacia del ministro Salvini confermano quello che ho sempre detto, da eurodeputato e da presidente della Sicilia: il Ponte consentirà, assieme a Ferrovie veloci, strade ammodernate e porti attrezzati, di fare del Sud Italia la base logistica dell’Europa nel Mediterraneo. Andiamo avanti così!“.
Non è da meno il sottosegretario di Stato alla Presidenza del Consiglio Alessandro Morelli che, in una nota al termine del Cdm dichiara “Un risultato storico, ottenuto solo dopo cinque mesi, che darà all’Europa una piattaforma logistica naturale verso Suez e l’Africa, che permetterà di collegare Palermo con Berlino”. “Finalmente, dopo gli anni di lacune della gestione della sinistra – prosegue Morelli – grazie soprattutto al lavoro del ministro delle Infrastrutture Matteo Salvini, il governo con il decreto approvato oggi dal Consiglio dei ministri, realizzerà il ponte sullo Stretto. Un’opera green e strategica per tutto il Paese che così avrà trasporti ferroviari rapidi da Bolzano a Palermo. Un successo che metterà la Sicilia e l’Italia al centro dell’Europa“.
Non ultimo il commento di Silvio Berlusconi che ricorda che “Già 20 anni fa con il mio governo avevamo pronto il progetto, un’opera strategica che si sarebbe realizzata se la sinistra non fosse intervenuta con la politica dei NO. Questa volta non ci fermeranno“.
FOTO: ANSA/FRANCESCO SAYA /