logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Svizzera, Credit Suisse prende in prestito dalla Banca centrale fino a 50 miliardi di franchi

Maria Lucia Panucci
16 Marzo 2023
  • copiato!

L’obiettivo è sostenere le attività core e i clienti di Credit Suisse. Il Ceo Koerner: “azione decisa per rafforzarci”. Oggi riunione straordinaria del governo svizzero Credit Suisse prenderà in prestito […]

L’obiettivo è sostenere le attività core e i clienti di Credit Suisse. Il Ceo Koerner: “azione decisa per rafforzarci”. Oggi riunione straordinaria del governo svizzero

Credit Suisse prenderà in prestito dalla Swiss National Bank fino a 50 miliardi di franchi svizzeri. E’ lo stesso istituto elvetico a renderlo noto, spiegando di aver optato per un’azione “decisa per rafforzare preventivamente la liquidità con l’intenzione di esercitare l’opzione di prendere in prestito fino a 50 miliardi di franchi svizzeri, circa 54 miliardi di dollari “dalla banca centrale svizzera“. L’obiettivo è “sostenere le attività core e i clienti mentre Credit Suisse prende le misure necessarie per creare una banca più semplice e concentrata sulle necessità dei suoi clienti“.

Credit Suisse si offre inoltre per riacquistare debito per circa tre miliardi di franchi.

«Queste misure mostrano un’azione decisa per rafforzare Credit Suisse mentre continuiamo la nostra trasformazione strategica per offrire valore ai nostri clienti e agli stakeholder – ha detto l’amministratore delegato di Credit Suisse, Ulrich Koerner. – Io e la mia squadra siamo determinati ad andare avanti rapidamente per una banca più semplice, concentrata e costruita sulle necessità dei clienti». Credit Suisse si dice “posizionata in modo conservatore contro i rischi dei tassi di interesse“. 

L’annuncio segue il comunicato con cui la banca centrale svizzera SNB ha assicurato la propria disponibilità a fornire all’istituto una liquidità aggiuntiva, in caso di bisogno.

Intanto il consiglio federale svizzero, l’organo esecutivo del governo della confederazione elvetica, terrà oggi una riunione straordinaria sulla situazione in cui si trova il Credit Suisse. Lo riferisce l’agenzia di stampa finanziaria svizzera Awp, specificando che non è chiaro se oggi verranno assunte decisioni. La prossima riunione del Consiglio federale era in agenda per domani ma il governo ha ritenuto urgente riunirsi subito. 

FOTO: IMAGOECONOMICA

  • credit suisse

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
21 Ottobre 2024
UBS cede il suo 50% in Swisscard ad American Express
Dopo la sua acquisizione di emergenza dell'anno scorso, UBS sta ora cedendo parti del business di Credit Suisse
Guarda ora
Senza categoria
29 Agosto 2024
Svizzera, profitti record per le banche nel 2023: +17% su anno (escluso l’affare UBS-Credit Suisse)
In crescita anche l'occupazione nel settore
Guarda ora
Senza categoria
1 Luglio 2024
Svizzera, UBS ha completato la fusione della sua unità nazionale con le operazioni di Credit Suisse
Andre Helfenstein, CEO di Credit Suisse Svizzera, ha deciso di lasciare la banca in seguito alla fusione delle unità svizzere
Guarda ora
Senza categoria
19 Giugno 2024
FINMA, chiusa indagine antitrust: fusione UBS-Credit Suisse senza condizioni e oneri
l'Autorità è giunta alla conclusione che la fusione di UBS e Credit Suisse non sopprime la concorrenza efficace in nessun…
Guarda ora
Senza categoria
31 Maggio 2024
UBS-Credit Suisse: completata la fusione delle società madri
La fusione si è conclusa entro i tempi previsti ed è stata facilitata dal forte sostegno delle autorità di regolamentazione…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT