logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Banche

Credit Suisse, Morning Star: 450 milioni di deflussi in due giorni

Giulia Guidi
17 Marzo 2023
Credit Suisse, Morning Star: 450 milioni di deflussi in due giorni
  • copiato!

Gli oltre 300 fondi europei gestiti dalla banca hanno accusato uscite nette per 205 milioni di dollari il 14 marzo e i deflussi sono saliti il 15 marzo a oltre […]

Gli oltre 300 fondi europei gestiti dalla banca hanno accusato uscite nette per 205 milioni di dollari il 14 marzo e i deflussi sono saliti il 15 marzo a oltre 211 milioni

Il Credit Suisse resta in pesante ribasso alla Borsa di Zurigo, ma sopra i minimi di seduta. Attorno alle 15 il titolo della banca elvetica è in calo del 7% a 1,87 franchi, dopo essere ribassato fino a 1,76 franchi alla metà seduta.

Mercoledì la quotazione ha toccato il minimo storico di 1,55 franchi. In cinque giorni il titolo ha perso il 23%, nel mese di marzo il calo finora è stato del 35% e negli ultimi sei mesi del 63%.

Ad appesantire il clima sul CS – che dopo un’iniziale stabilizzazione ha ripreso la via del ribasso – hanno contribuito le odierne indicazioni di Morningstar, secondo cui il CS ha registrato più di 450 milioni di dollari di deflussi netti da suoi fondi in gestione negli Usa e in Europa tra il 14 e il 15 marzo.

Gli oltre 300 fondi europei gestiti dalla banca hanno accusato uscite nette per 205 milioni di dollari il 14 marzo e i deflussi sono saliti il 15 marzo a oltre 211 milioni. Gli oltre 20 fondi Usa hanno registrato a loro volta uscite nette per 20 milioni il 14 marzo e per 29 milioni il giorno successivo.

Il Credit Suisse è caduto a minimi record in Borsa mercoledì (-24% in chiusura) dopo che il suo principale azionista, la Saudi National Bank, ha dichiarato che non intende fare ulteriori investimenti nella banca, mentre sul mercato dominava il timore di contagio dal collasso della statunitense Svb.

Giovedì, grazie all’intervento della Banca Nazionale Svizzera, il Cs ha potuto avere l’accesso a 50 miliardi di franchi e questo ha permesso al titolo di rimbalzare (+19%). Oggi sono ripartite le vendite, mentre il mercato resta molto nervoso sul futuro del gruppo, tormentato da una sequela di scandali e infortuni finanziari che hanno causato perdite record.

Dagli Usa, tra l’altro, è rimbalzata la notizia – riportata dall’agenzia Reuters – secondo cui il Credit Suisse è stato citato in giudizio da azionisti statunitensi. L’accusa rivolta dai soci alla banca svizzera è di avere nascosto le difficoltà, sia in materia di deflussi, sia delle debolezze nei controlli interni sulla rendicontazioni finanziaria.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • credit suisse
  • crac credit suisse

Ti potrebbero interessare

UBS cede il suo 50% in Swisscard ad American Express
Banche
21 Ottobre 2024
UBS cede il suo 50% in Swisscard ad American Express
Dopo la sua acquisizione di emergenza dell'anno scorso, UBS sta ora cedendo parti del business di Credit Suisse
Guarda ora
Svizzera, profitti record per le banche nel 2023: +17% su anno (escluso l’affare UBS-Credit Suisse)
Banche
29 Agosto 2024
Svizzera, profitti record per le banche nel 2023: +17% su anno (escluso l’affare UBS-Credit Suisse)
In crescita anche l'occupazione nel settore
Guarda ora
Svizzera, UBS ha completato la fusione della sua unità nazionale con le operazioni di Credit Suisse
Banche
1 Luglio 2024
Svizzera, UBS ha completato la fusione della sua unità nazionale con le operazioni di Credit Suisse
Andre Helfenstein, CEO di Credit Suisse Svizzera, ha deciso di lasciare la banca in seguito alla fusione delle unità svizzere
Guarda ora
FINMA, chiusa indagine antitrust: fusione UBS-Credit Suisse senza condizioni e oneri
Impresa
19 Giugno 2024
FINMA, chiusa indagine antitrust: fusione UBS-Credit Suisse senza condizioni e oneri
l'Autorità è giunta alla conclusione che la fusione di UBS e Credit Suisse non sopprime la concorrenza efficace in nessun…
Guarda ora
UBS-Credit Suisse: completata la fusione delle società madri
Banche
31 Maggio 2024
UBS-Credit Suisse: completata la fusione delle società madri
La fusione si è conclusa entro i tempi previsti ed è stata facilitata dal forte sostegno delle autorità di regolamentazione…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993