
L’associazione che rappresenta la categoria: “Auspichiamo che il dialogo tra le due parti abbia un epilogo costruttivo”
“Prendiamo atto dei recenti avvenimenti che vedono protagonista il mancato rinnovo dell’accordo tra Meta e SIAE per l’utilizzo di opere musicali coperte dal diritto d’autore all’interno della Piattaforma stessa per la realizzazione di contenuti digitali non a carattere commerciale”.
Lo si legge in una nota di Assoinfluencer. “Ciò che Assoinfluencer – Associazione Italiana Influencer auspica è che il dialogo tra le due realtà abbia un epilogo costruttivo – continua – Riteniamo invero che, specialmente per quanto concerne le professioni creative, sia importante ripristinare il precedente stato dell’arte, non soltanto nell’interesse di entrambe le parti contrattualmente coinvolte ma anche di chi le stesse rappresentano nonché di coloro che fruiscono dei loro servizi. Laddove ciò non avvenisse, invitiamo gli interessati a trovare una soluzione che ponga rimedio per il pregresso, facendo salvi i contenuti digitali già diffusi nel periodo di vigenza contrattuale e di conseguente liceità. Influencer e Content Creator utilizzano giornalmente le piattaforme social media di Meta quale un vero e proprio strumento di lavoro, impreziosendo la loro opera creativa con le musiche di artisti italiani”.
“Il potenziale impatto della vicenda potrebbe estendersi anche ai professionisti ed alle imprese che sfruttano detti media per promuovere stabilmente la propria attività – osserva l’assocciazione – Al contempo, letto l’odierno comunicato dell’Ente di Gestione straniero, siamo venuti a conoscenza che tale rimozione ha riguardato “non solo il repertorio SIAE e il repertorio Soundreef con essa condiviso, ma anche il repertorio integralmente amministrato da Soundreef e i repertori esteri”.
“Attualmente – conclude – si è in attesa di una comunicazione ufficiale da parte di Meta, dopo quella rilasciata nella data di ieri da SIAE e presente sul loro portale ufficiale, per comprendere gli scenari e le prospettive future”.
(foto SHUTTERSTOCK)