logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Fisco

Irpef: ecco cosa hanno calcolato i commercialisti

Giulia Guidi
18 Marzo 2023
  • copiato!

L’analisi dei commercialisti prende in considerazione tre ipotesi di rimodulazione a tre aliquote per quattro diverse soglie di reddito Guadagni in valore assoluto maggiori per i redditi più alti, che […]

L’analisi dei commercialisti prende in considerazione tre ipotesi di rimodulazione a tre aliquote per quattro diverse soglie di reddito

Guadagni in valore assoluto maggiori per i redditi più alti, che possono arrivare fino a 1.150 euro per chi dichiara più di 50mila euro. Ma in termini relativi guadagni maggiori per le fasce più basse. Emerge da una simulazione della Fondazione nazionale commercialisti sulle ipotesi di nuove aliquote Irpef in vista della riforma fiscale avviata dal governo.

L’analisi dei commercialisti prende in considerazione tre ipotesi di rimodulazione a tre aliquote per quattro diverse soglie di reddito (20mila euro, 35mila, 50mila e 60mila).

In una prima ipotesi più costosa (23% fino a 15mila euro, 28% fino a 50mila e 43% oltre 50mila), “il guadagno è abbastanza elevato in corrispondenza delle fasce reddituali da 50mila in su”, dove si arrivano a risparmiare 1.150 euro; “mentre c’è una perdita” di 150 euro per la soglia dei 15mila euro che dovrebbe, eventualmente – osservano i commercialisti – venire corretta modificando la no tax area”.

Una seconda ipotesi meno costosa (23% fino a 28mila, 33% fino a 50mila e 43% oltre 50mila), permetterebbe “di guadagnare a tutti i redditi compresi nella fascia 15.001-50mila euro”: si va dai 100 euro in meno per i redditi da 20mila euro ai 400 in meno per quelli da 35mila ai -700 per quelli oltre 50mila.

Nella terza ipotesi, ancora meno costosa (23% fino a 28mila, 35% fino a 50mila e 43% oltre 50mila), il risparmio è di 100 euro per un reddito da 20mila euro; 260 euro per tutti gli altri.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • irpef
  • calcolo irpef

Ti potrebbero interessare

Fisco
29 Ottobre 2024
Fisco: il 15% dei contribuenti paga il 63% delle tasse
Il 75,80% degli italiani dichiara redditi da zero fino a 29mila euro
Guarda ora
Economia
7 Ottobre 2024
Conferenza Regioni “Riduzione a 3 aliquote Irpef impatterebbe per per circa 1 miliardo su regioni a statuto ordinario”
Per le regioni a statuto speciale, invece, si parla di 400 milioni di euro
Guarda ora
Fisco
12 Luglio 2024
Alla Chiesa il 70% dell’8 per mille: quasi un miliardo di euro
Su un totale di circa un miliardo e 320mila euro derivanti dall'otto per mille dell'Irpef il 68,59% sono stati destinati…
Guarda ora
Fisco
6 Luglio 2024
Irpef, Milano i più tartassati. Contribuenti pagano fino a 8.500 euro
Dati Cgia: Irpef più cara ma il reddito è più alto e servizi migliori
Guarda ora
Economia
17 Febbraio 2024
Irpef, allo studio del governo la riforma 2025
Ad essere avvantaggiati sarebbero coloro che hanno un reddito superiore ai 28 mila euro Una nuova, possibile, riforma fiscale targata Meloni potrebbe…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE