
Tempi difficili in arrivo per molte famiglie secondo un recente sondaggio di Nomisma. A fare paura è il mutuo della casa, una paura che è aumentata dopo gli ultimi rialzi dei tassi da parte della Bce. Rialzi che hanno portato ad un aumento spesso vertiginoso delle rate. Il che ha creato timore tra chi ha recentemente contratto un mutuo, portando anche con sè la paura di non poter più pagarlo.
La conferma è arrivata, appunto, dall’indagine di Nomisma che evidenzia come il 4% dei nuclei familiari intervistati abbia dichiarato di aver accumulato ritardi, seppur lievi, nel pagamento delle rate e il 13% è riuscito a rientrare nelle scadenze ma con alcune difficoltà.
Il problema, poi, è acuito dalla presenza, a volte, di altri finanziamenti. Anche per questo motivo, sempre secondo l’indagine di Nomisma, il 65% delle famiglie è molto preoccupato per la situazione economica e il 53% si è definito addirittura in ansia. Il 9% ha detto che la situazione economica della propria famiglia negli ultimi 12 mesi è nettamente peggiorata, percentuale che sale al 36% se si guarda la definizione di “lievemente peggiorata”.
E il futuro non sembra promettere nulla di buono, almeno secondo quanto riferito dagli intervistati che per il 21% prevedono di incontrare difficoltà nel rimborsare le tasse dei mutui mentre il 35% parla di un ulteriore peggioramento alla propria situazione economica.
FOTO: SHUTTERSTOCK