
Nessun problema di crisi sistemica dopo il crollo di SVB. Anche le autorità svizzere hanno agito rapidamente con Credit Suisse
Anche l’Ocse si aggiunge al coro di chi rassicura sulla tenuta del sistema bancario. Secondo l’Organizzazione per la cooperazione e lo sviluppo economico non c’è alcun rischio di crisi sistemica dopo il crollo della Silicon Valley Bank.
A confermarlo è il capo economista Alvaro Pereira “Siamo in una situazione molto diversa dal 2008”, aggiungendo: “Abbiamo una regolamentazione più forte, le banche centrali e i regolatori hanno imparato dalle crisi precedenti e gran parte delle banche mondiali sono ben capitalizzate”. Al momento attuale non sembra che il fallimento di una banca negli Stati Uniti, sempre secondo le sue parole, possa costituire un elemento tale da innescare una crisi sistemica.
Nessun problema nemmeno per quanto accaduto con Credit Suisse “le autorità svizzere hanno reagito molto rapidamente per limitare i rischi di contagio”.
FOTO: Imagoeconomica