
La data, già posticipata in precedenza, è stata confermata tra le polemiche politiche
Confermata la data del 15 aprile come ultimo giorno di apertura delle centrali nucleari in Germania. La conferma arriva direttamente dalla ministra dell’Ambiente Steffi Lemke che ha rassicurato anche sulla tenuta dell’approvvigionamento energetico nazionale. “Facendo un confronto a livello internazionale, abbiamo una sicurezza di approvvigionamento molto elevata”.
In realtà la chiusura, inizialmente prevista per la fine del 2022, è stata posticipata a causa delle incertezze nate con lo scoppio della guerra in Ucraina e, più in generale, a causa delle conseguenze che si sono abbattute sull’intero comparto energetico. Ma la decisione non ha mancato di creare dissidi all’interno del governo, soprattutto fra i rappresentanti del Fdp, favorevoli all’utilizzo del nucleare, e i Verdi, contrari. La Lemke ha inoltre definito i rischi del nucleare come “ingestibili”.
FOTO: ANSA/ CLAUDIO PERI