logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Brexit, ultimi 112 milioni per aziende danneggiate

Giulia Guidi
21 Marzo 2023
Brexit, ultimi 112 milioni per aziende danneggiate
  • copiato!

Il bando, indetto dall’Agenzia per la coesione territoriale, di cui il governo Meloni ha deciso poco più di un mese fa la soppressione, è attivo fino al 13 aprile Dopo […]

Il bando, indetto dall’Agenzia per la coesione territoriale, di cui il governo Meloni ha deciso poco più di un mese fa la soppressione, è attivo fino al 13 aprile

Dopo quasi 7 anni dal referendum sulla Brexit ancora domina l’incertezza sulla regolamentazione dei nuovi rapporti, in particolar modo economici, che intercorreranno tra il Regno Unito e l’Unione europea. Con chiare conseguenze all’interno dell’Uk e nel resto d’Europa.

Per tutelare il tessuto imprenditoriale nazionale, l’Agenzia per la coesione territoriale mette a disposizione 112 milioni di euro per aiutare le imprese che hanno subito gli impatti negativi generati dalla Brexit.

LEGGI ANCHE Brexit, siglato accordo Uk-Ue su Irlanda del Nord

Al bando indetto dall’Agenzia, vigilata direttamente dal presidente del Consiglio, ma di cui il governo Meloni ha deciso poco più di un mese fa la soppressione, possono partecipare tutte le imprese italiane private iscritte nel Registro delle Imprese che risultino danneggiate dall’uscita del Regno Unito dall’Unione europea.

Di conseguenza, risultano ammissibili tutte le iniziative realizzate dalle aziende per contrastare le conseguenze negative della Brexit, nell’orizzonte temporale compreso tra il primo gennaio 2020 e la data di presentazione della Proposta di Finanziamento.

Per di più, si legge nell’avviso pubblico dell’Agenzia per la Coesione, il contributo sarà riconosciuto sotto forma di un rimborso a fondo perduto nell’ambito del regime “de minimis” e per un importo complessivo non inferiore a 10mila euro, al netto dell’Iva.

Le domande possono essere effettuate dalle imprese italiane a partire dalle ore 12 del giorno 13 aprile 2023.

LEGGI ANCHE Uk, boom del Made in Italy (+32%). Nonostante la Brexit

(foto SHUTTERSTOCK)

  • brexit
  • bando
  • agenzia coesione

Ti potrebbero interessare

Uk, Brexit: dopo 5 anni pagati a Ue 35 mln di euro di liquidazione
Economia
1 Febbraio 2025
Uk, Brexit: dopo 5 anni pagati a Ue 35 mln di euro di liquidazione
Il bilancio complessivo appare fortemente negativo, rivela un’indagine del quotidiano britannico Independent
Guarda ora
Il Regno Unito nomina Michael Ellam per ripristinare le relazioni con l’UE
Attualita'
13 Gennaio 2025
Il Regno Unito nomina Michael Ellam per ripristinare le relazioni con l’UE
Ellam è attualmente Presidente del settore bancario pubblico presso HSBC
Guarda ora
La Brexit mette ancora sotto pressione Londra, in calo il fascino della City come hub finanziario
Economia
13 Dicembre 2024
La Brexit mette ancora sotto pressione Londra, in calo il fascino della City come hub finanziario
Una fotografia, quella del mercato inglese e, più in generale, dell'economia, che appare ancora sfocata a 4 anni dalla conclusione…
Guarda ora
Just Eat Takeaway si ritirerà dalla borsa valori di Londra
Finanza
27 Novembre 2024
Just Eat Takeaway si ritirerà dalla borsa valori di Londra
I costi sono troppo elevati
Guarda ora
Il ruolo dell’UE ed il peso dell’Italia nell’attuale scenario economico e geopolitico in vista delle elezioni europee
Economia
18 Maggio 2024
Il ruolo dell’UE ed il peso dell’Italia nell’attuale scenario economico e geopolitico in vista delle elezioni europee
In vista delle prossime elezioni europee, quale ruolo assume l'Ue e quale il peso, anche economico, che potrebbe avere l'Italia…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993