
Il consiglio di amministrazione, riunito oggi per approvare il progetto di bilancio 2022, propone all’assemblea un dividendo di 0,272 euro per azione
The Italian Sea Group chiude il 2022 con ricavi per 295 milioni di euro, in crescita del 69% rispetto al 2021. L’utile netto è di 24 milioni, in aumento del 47% rispetto ai 16,3 milioni di euro del 2021. L’ebitda è di 47 milioni (+68%); gli investimenti sono stati di 22,2 milioni di euro.
Il consiglio di amministrazione, riunito oggi per approvare il progetto di bilancio 2022, propone all’assemblea un dividendo di 0,272 euro per azione. Lo strategic outlook 2023-2024 – fa sapere una nota della società -“prevede una significativa crescita organica”. Gli obiettivi di crescita del gruppo prevedono ricavi tra 350 e 365 milioni di euro con un Ebitda margin tra il 16 e il 16,5% nel 2023 e ricavi tra i 400 e i 420 milioni di euro con un Ebitda margin tra il 17 e il 17,5% nel 2024.
“Chiudiamo un anno ancora una volta con risultati nella parte alta della guidance già comunicata al mercato”, commenta Giovanni Costantino, fondatore e amministratore delegato di The Italian Sea Group, sottolineando che “il 2022 è stato un anno caratterizzato da uno scenario macroeconomico e geopolitico complesso, che ci propone quotidianamente nuove sfide. In questo contesto, stiamo proseguendo il nostro percorso di espansione societaria, indirizzando le risorse verso la creazione di un gruppo solido e integrato, leader globale nella nautica di lusso”.