
Tra le altre cose, Russia e Cina hanno concordato i principali parametri dell’accordo per la costruzione del gasdotto “Forza della Siberia 2”
Il presidente russo Vladimir Putin ha affermato che durante i colloqui in formato ristretto con il presidente cinese Xi Jinping, si è tenuto uno “scambio di opinioni franco e significativo sulle prospettive di sviluppo delle relazioni russo-cinesi e sul rafforzamento del coordinamento sulla scena mondiale”.
Ora nei colloqui in formato allargato “con la partecipazione delle delegazioni, è necessario considerare in dettaglio gli aspetti pratici della nostra cooperazione in vari campi”, ha detto Putin chiudendo la prima parte di colloqui ufficiali con Xi. Il presidente cinese Xi Jinping è arrivato in Russia per una visita di lavoro il 20 marzo, il suo primo viaggio all’estero da quando è stato rieletto capo di stato per un terzo mandato. Xi Jinping, al suo arrivo in Russia, ha affermato che Pechino e Mosca sono partner affidabili, in un mondo tutt’altro che stabile.
LEGGI ANCHE Incontro Cina-Russia, al via il secondo giorno di visita di Xi a Mosca
Tra le altre cose, Russia e Cina hanno concordato i principali parametri dell’accordo per la costruzione del gasdotto “Forza della Siberia 2”.
“Praticamente tutti i parametri di questo accordo sono stati concordati. Si tratta di 50 miliardi di metri cubi di gas”, ha detto Putin, osservando che le aziende russe sono pronte a soddisfare la crescente domanda dell’economia cinese per le risorse energetiche.
“Il business russo è in grado di soddisfare la crescente domanda di risorse energetiche da parte dell’economia cinese, sia nell’ambito dei progetti in corso che di quelli attualmente in fase di negoziazione. Il volume totale delle forniture di gas entro il 2030 sarà di almeno 98 miliardi di metri cubi. Più 100 milioni di tonnellate di gas naturale liquefatto (l’obiettivo della produzione di Lng in Russia entro il 2030 e’ di 100 milioni di tonnellate, ndr)”, ha detto Putin.
(foto ANSA)