Stasera attesa per la decisione della Fed che secondo molti analisti alzerà i tassi di 25 punti base. A Milano attesi anche i conti di Terna ed Industrie De Nora
Le Borse europee aprono in calo a metà settimana nonostante i buoni propositi di Wall Street (future sul Dow Jones -0,07% e sull’S&P500 +0,02%) e la seduta in rialzo dell’Asia con il Nikkei a +1,9%. In avvio il Dax scende dello 0,10%, il Cac40 dello 0,27% il Ftse100 dello 0,30% e il Ftse Mib dello 0,25% a 26.487 punti.
L’euro avanza dello 0,03% a 1,0765 nei confronti del dollaro. Invece, tra le materie prime scendono i prezzi del petrolio (Wti -0,85% a 69,08 dollari al barile e Brent -0,80% a 74,71 dollari al barile), sale il prezzo dell’oro (+0,18% a 1.944 dollari al barile).
Pochi i dati macro della giornata. E’ attesa l’inflazione Uk, le parite correnti dell’Eurozona, poi negli Usa le richieste di mutui e le scorte di petrolio.
Gli occhi sono tutti puntati sulla decisione della Fed di questa sera. Molti analisti ritengono che la banca centrale Usa alzerà i tassi di 25 punti base, ma non Goldman Sachs.
Tra i titoli occhio a Terna e Industrie De Nora che riuniscono il cda sul bilancio 2022.