
La situazione di incertezza dell’economia non sarà trattata oggi dal Consiglio europeo bensì domani, quando i leader ascolteranno la coppia Lagarde (Bce)-Donohoe (Eurogruppo) per fare il punto della situazione
I leader europei tornano a rassicurare sulla solidità del sistema bancario europeo. «L’unione bancaria ha notevolmente rafforzato la resilienza del sistema bancario della Ue. Il nostro settore bancario e’ resiliente, con solide posizioni di capitale e liquidità. Chiediamo di proseguire gli sforzi per completare la nostra unione bancaria in linea con la dichiarazione dell’Eurogruppo del 16 giugno 2022». Sarà questa l’indicazione conclusiva del breve documento che domani i capi di stato e di governo dell’Eurozona renderanno pubblico al termine di una discussione sulla situazione economica e dei mercati finanziari dopo il crollo della Svb negli Usa e il salvataggio di Credit Suisse, che fanno temere in un contagio che possa investire l’intero comparto.
La situazione di incertezza dell’economia non sarà trattata oggi dal Consiglio europeo bensì domani, quando i leader ascolteranno la coppia Lagarde (Bce)-Donohoe (Eurogruppo) per fare il punto della situazione.
Nel messaggio di domani l’Euro Summit ricapitolerà temi già trattati: il quadro di governance economica è un pilastro fondamentale dell’architettura dell’Unione economica e monetaria, a sostegno della stabilità dell’euro e della resilienza dell’economia della zona euro; una solida architettura finanziaria europea è fondamentale per attrarre investimenti sostenuti, sostenere l’innovazione e la creazione di posti di lavoro e accelerare le nostre transizioni verdi e digitali; l’ulteriore sviluppo dei mercati dei capitali contribuisce a migliorare la gestione macroeconomica nell’Unione economica e monetaria’. Su questo i leader chiedono di intensificare gli sforzi collettivi, coinvolgendo i responsabili politici e gli operatori di mercato in tutta l’Unione, per portare avanti l’Unione dei mercati dei capitali.
FOTO: SHUTTERSTOCK