logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Rdc e Rei, l’allarme dell’Inapp: solo l’8% dei destinatari lavora o fa formazione

Maria Lucia Panucci
23 Marzo 2023
Rdc e Rei, l’allarme dell’Inapp: solo l’8% dei destinatari lavora o fa formazione
  • copiato!

Inapp: ci vogliono oltre quattro mesi per la presa in carico da servizi sociali e centri per l’impiego Solo l’8% dei destinatari del Rei e del Reddito di cittadinanza lavora […]

Inapp: ci vogliono oltre quattro mesi per la presa in carico da servizi sociali e centri per l’impiego

Solo l’8% dei destinatari del Rei e del Reddito di cittadinanza lavora o fa formazione. E’ quanto emerge da una ricerca dell’Inapp su un campione di destinatari del sussidio, secondo la quale i beneficiari dei sostegni di contrasto alla povertà hanno avuto solo in minima parte accesso a un servizio di attivazione verso l’occupazione.

In particolare secondo l’istituto ci vogliono oltre quattro mesi di tempo per la presa in carico da servizi sociali e centri per l’impiego. «L’offerta di lavoro e di attività formative per i beneficiari del Rdc – si legge – è il punto dolente. Solo una quota tra il 3% e l’8 % a seconda del servizio, ritiene che la misura abbia prodotto risultati in termini di attivazione lavorativa e formativa».

FOTO: SHUTTERSTOCK

LEGGI ANCHE: Osservatorio pensioni INPS: oltre 17,7 milioni di pensioni a gennaio, il 65% è sotto i 1.000 euro

  • rei

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993