Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Donne al lavoro: cresce l’occupazione ma rimane instabile

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Studio congiunto tra ministero del Lavoro, Bankitalia e Anpal. In due mesi creati 100 mila posti nel settore privato, oltre i livelli pre-pandemia

Cresce l’occupazione femminile ma il posto fisso resta per loro un miraggio. Questo in sintesi quanto emerge dall’analisi Il mercato del lavoro: dati e analisi realizzata dal ministero del Lavoro e delle Politiche sociali, dalla Banca d’Italia e dall’Agenzia nazionale per le politiche attive del lavoro, secondo cui dalla fine del 2021 le donne hanno trovato molti posti di lavoro, fino a raggiungere livelli storicamente elevati, ma hanno occupato solo un terzo di quelli a tempo indeterminato.

In particolare nell’ultimo anno e mezzo le donne hanno contribuito per quasi il 40% alla creazione di posti di lavoro, un valore superiore di 2,5 punti percentuali rispetto al biennio 2018-19. Un dato che fa ben sperare visto che solo nel 2020 hanno perso più di 70 mila posti mentre l’occupazione maschile è aumentata di oltre 60mila unità. 

Ma a fronte di ciò, bisogna anche dire che il lavoro per le donne rimane precario ed instabile. Il motivo è legato alla forte presenza femminile nelle attività di alloggio e ristorazione dove più della metà dei posti di lavoro creati sono stati a tempo determinato, a fronte di un quarto nel resto dell’economia.

Sempre secondo il rapporto dopo il forte calo nella seconda metà del 2022, nei primi due mesi del 2023 la domanda di lavoro nel settore privato non agricolo è tornata a crescere a ritmi sostenuti: sono stati creati oltre 100.000 posti, al netto delle cessazioni.

L’incremento è maggiore di un terzo rispetto agli stessi mesi del 2019, precedenti la pandemia e ha riguardato esclusivamente la componente a tempo indeterminato. 

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • TAG:
  • donne a lavoro, lavoro, occupazione femminile
  • 24 Marzo, 2023
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Buoni del Tesoro Valore: al via la sottoscrizione. Tutte le informazioni
    FINANZA
  • Nvidia alle stelle, possibile ulteriore +26%. Lo dice Bank of America
    FINANZA
  • L’euro digitale è pericoloso per le banche? Risponde Bankitalia
    FINANZA
  • ANSA/TINO ROMANO
    Panorama calmo sulle criptovalute: la fotografia del 4 giugno
    CRIPTOVALUTE
  • Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
    FISCO
  • Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
    FISCO
  • Giovedì 8 giugno scatta il tax freedom day
    FISCO
  • Covid, il piano Ue Sure ha salvato 500mila posti di lavoro
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Mamma single sposa uomo perfetto. Costa solo 300 euro
    ATTUALITA'
  • Cosa può diventare una capsula di caffè
    ATTUALITA'
  • Cybercrime, nei primi tre mesi quasi dimezzato. Ma due attacchi al giorno
    ATTUALITA'
  • Bevete più latte, il latte fa bene? Anche no. Parola di nutrizionista
    ATTUALITA'
  • Ciao Siri, vado con ChatGpt: l’AI disponibile su Apple Store
    IMPRESA
  • Foxconn, crescita a tre cifre in sei mesi grazie all’AI
    IMPRESA
  • Pirelli e la Cina: audizione martedì per il Golden power
    IMPRESA
  • Twitter, Yaccarino chiama il fedelissimo di NbcUniversal
    IMPRESA

Articoli correlati

Gender pay gap: solo il 36% delle donne ha avuto un aumento contro il 50% degli uomini
Gender pay gap: solo il 36% delle donne ha avuto un aumento contro il 50% degli uomini
Divario ancora ampio anche nella quantità dell’aumento che, per gli uomini, è più consistente Ancora ampio, troppo, il divario retributivo tra uomo e donna. A parità di ruolo e quantità ...
Federcontribuenti: il 54% dei 30enni guadagna meno di 7 euro l’ora
Federcontribuenti: il 54% dei 30enni guadagna meno di 7 euro l’ora
“Inutile parlare di decrescita demografica, per mettere su famiglia occorre un lavoro stabile e uno stipendio adeguato” Secondo un’indagine di Federcontribuenti più della metà dei 30enni (il 54%) non arriva ...
Landini: il governo fa solo propaganda
Landini: il governo fa solo propaganda
Dopo quella in Emilia Romagna, oggi, a Milano, i sindacati sono presenti per la mobilitazione contro le politiche del governo. Prossimo appuntamento il 20 maggio a Napoli I sindacati hanno ...
Non solo stipendio, per gli italiani nel lavoro c’è anche altro
Non solo stipendio, per gli italiani nel lavoro c’è anche altro
Sempre più importante il fattore umano ma soprattutto la possibilità di conciliare vita familiare e lavoro Lavoro, come gestirlo? In realtà il mito dello stakanovismo ha iniziato a tramontare da ...
Intesa Sanpaolo: negli ultimi 10 anni in Italia persi 80 mila laureati
Intesa Sanpaolo: negli ultimi 10 anni in Italia persi 80 mila laureati
Si tratta della differenza tra chi, laureato, ha deciso di partire e chi, invece, ha deciso di rientrare Secondo quanto dichiarato dal chief economist di Intesa Sanpaolo, Gregorio De Felice ...
Meloni: “Vorrei riforme condivise. Ma vado avanti lo stesso”
Meloni: “Vorrei riforme condivise. Ma vado avanti lo stesso”
La premier ha difeso il dl Lavoro, intervenendo al comizio organizzato ad Ancona per sostenere la corsa a sindaco del candidato del centrodestra Silvetti “Gli unici dati che leggo sono ...
Il 9,4% dei lavoratori lavora 50 ore la settimana
Il 9,4% dei lavoratori lavora 50 ore la settimana
A livello europeo sono per lo più gli autonomi. Nel pubblico a sforare sono solo il 4% dei lavoratori Mentre si parla di settimana corta, dai dati Eurostat arriva la ...
Lavoro: stasera l’incontro governo-sindacati: di cosa si parlerà?
Lavoro: stasera l’incontro governo-sindacati: di cosa si parlerà?
Le organizzazioni sindacali lamentano i tempi stretti per la valutazione del testo che si voterà domani mattina In serata si assisterà al tavolo tra governo e sindacati sul provvedimento che ...
Calo demografico anche per i lavoratori
Calo demografico anche per i lavoratori
Tra 30 anni i rappresentanti di quelli in età lavorativa non arriveranno a 7 milioni Invecchia la popolazione, in generale e, di conseguenza, anche la popolazione attiva per lavorare. I ...
Report Censis-Ugl: per gli italiani il lavoro in Italia è sottopagato
Report Censis-Ugl: per gli italiani il lavoro in Italia è sottopagato
Per la stragrande maggioranza degli intervistati gli stipendi sono troppo bassi e molti giovani vorrebbero andare via dall’Italia Non sembra essere molto positiva l’idea che gli italiani hanno del lavoro ...
Usa, tasso disoccupazione afroamericani ai minimi storici (5%)
Usa, tasso disoccupazione afroamericani ai minimi storici (5%)
Solo tre anni fa, il tasso di disoccupazione degli afroamericani era salito a un massimo pandemico del 16,8% Il tasso di disoccupazione degli afroamericani negli Stati Uniti è sceso al ...
Le nuove dinamiche che ridisegneranno il mondo del lavoro
Le nuove dinamiche che ridisegneranno il mondo del lavoro
Nel 2020 circa 1/3 dei lavori era eseguito da macchine, nel 2025, invece, sarà la metà Storicamente i vecchi lavori sono stati sempre rimpiazzati da nuove competenze, una tesi che, ...
Fuga di informatici del Nordest: il 14,4% emigra a 5 anni dalla laurea
Fuga di informatici del Nordest: il 14,4% emigra a 5 anni dalla laurea
Il trend, in crescita, contrasta con quello, in calo, di ingegneri e medici Fuga di cervelli dall’Italia. Il dato non è una novità ma è una novità il fatto che, ...
Cresce il tasso di occupazione in Italia ma siamo sempre ultimi in Europa
Cresce il tasso di occupazione in Italia ma siamo sempre ultimi in Europa
Purtroppo nonostante gli sforzi fatti siamo fanalino di coda. Anche Atene fa meglio di Roma Occupazione in crescita in Italia nel 2022 ma ancora troppo poco se confrontata con la ...
Il lavoro ai tempi del quiet quitting, crowdsourcing e hustle culture
Il lavoro ai tempi del quiet quitting, crowdsourcing e hustle culture
Gli esperti di Babbel hanno stilato una lista di termini da conoscere per muoversi agilmente nel mondo del lavoro, evitando inoltre malintesi con colleghi e colleghe Il mondo del lavoro ...
I lavoratori italiani preferiscono settimana corta e flessibilità sugli orari
I lavoratori italiani preferiscono settimana corta e flessibilità sugli orari
L’indagine evidenzia anche che sono per lo più gli impiegati tra i 35 e i 45 anni a guardare con favore alla settimana corta Sono vari gli esperimenti che si ...
Lavoro, cosa chiedono gli under 40. E gli over
Lavoro, cosa chiedono gli under 40. E gli over
Loriga&Associati ha condotto un’indagine su oltre un migliaio di candidati. E la priorità non è il “posto fisso” Cosa li spinge a cercare nuove opportunità professionali? Quali elementi li motivano ...
Quasi 2,2 milioni di dimissioni nel 2022
Quasi 2,2 milioni di dimissioni nel 2022
Grandi dimissioni ancora in corso ma il trend verso la fine dello scorso anno sembra evidenziare un cambio di rotta Continua il fenomeno delle cosiddette grandi dimissioni. Infatti stando a ...
Imprese, svelata la classifica dei 20 Best Workplaces for Women 2023 in Italia
Imprese, svelata la classifica dei 20 Best Workplaces for Women 2023 in Italia
L’8 marzo è anche un momento di riflessione per capire quali aziende sono veramente a misura di donna Un ambiente di lavoro a misura di donna? Sì, è possibile, soprattutto ...
Zangrillo: 450mila nuove assunzioni entro il 2025 ma per i sindacati mancano i soldi
Zangrillo: 450mila nuove assunzioni entro il 2025 ma per i sindacati mancano i soldi
Il ministro garantisce assunzioni anche grazie alle risorse del Pnrr ma i sindacati chiedono prima l’adeguamento dei contratti in essere Da un lato la Uil che dichiara che non ci ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Macro Cina e conseguenze patto Usa: tutta la settimana
Petrolio, cosa ha deciso l’Opec+
In Inghilterra bevono prosecco, italiani pazzi per il gin
Il semaforo per aiutare i consumatori contro il caro-prezzi
Comprare casa nelle località Bandiera Blu 2023: i prezzi di trilocali e bilocali
Dubai prima al mondo per progetti IDE greenfield
Quanto costa un figlio nel primo anno di vita? L’usato fa risparmiare di più rispetto all’online

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
Giovedì 8 giugno scatta il tax freedom day
Covid, il piano Ue Sure ha salvato 500mila posti di lavoro
Agenzia Entrate: incentivi vanno coordinati con riforma fiscale
Niente sfratto per i soggetti fragili. Lo ha deciso il tribunale

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Lavoro, ricambio generazionale al palo e forte squilibrio
Le aziende si preparano per la stagione estiva
Il governo punta sugli incentivi per chi assume i Neet
Flop “Lightyear” per scena bacio lesbo: 75 licenziati Pixar
Al Sud solo il 35% di madri lavoratrici con figli piccoli, al Nord il 64%
Schmit a favore della settimana lavorativa di 4 giorni

Attualità

Vai alla sezione
Mamma single sposa uomo perfetto. Costa solo 300 euro
  • Cosa può diventare una capsula di caffè
  • Cybercrime, nei primi tre mesi quasi dimezzato. Ma due attacchi al giorno
  • Bevete più latte, il latte fa bene? Anche no. Parola di nutrizionista
  • I 50 libri che hanno formato ChatGpt. E quali sono i suoi preferiti

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Ddl Affitti brevi: cosa c’è da sapere
Pnrr, dl PA arriva alla Camera. Probabile richiesta fiducia
Pnrr, lavori in corso per la terza la rata. “Ma scambi costruttivi”
Debito Usa, Biden mette la firma. Default scongiurato
Le grandi aziende della Ue saranno responsabili dei danni ambientali
Made in Italy, oggi in CdM il decreto. La bozza sale da 47 a 50 articoli
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993