logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Senza categoria

Microsoft, passi avanti per acquisizione Activision (+6,5%)

Giulia Guidi
24 Marzo 2023
  • copiato!

Oggi, l’autorità per la concorrenza del Regno Unito ha detto di aver ristretto l’ambito delle indagini, affermando di non credere più che l’acquisizione possa portare a una riduzione della concorrenza […]

Oggi, l’autorità per la concorrenza del Regno Unito ha detto di aver ristretto l’ambito delle indagini, affermando di non credere più che l’acquisizione possa portare a una riduzione della concorrenza

Passi avanti verso l’acquisizione di Activision da parte di Microsoft. Oggi, l’autorità per la concorrenza del Regno Unito ha detto di aver ristretto l’ambito delle indagini, affermando di non credere più che l’acquisizione possa portare a una riduzione della concorrenza nel settore dei videogiochi. Lo riporta la Cnbc.

LEGGI ANCHE Microsoft e Activision: arriva la soluzione per “Call of duty”

All’inizio di febbraio, l’autorità antitrust del Regno Unito aveva sottolineato il possibile danno ai consumatori dall’acquisizione da 69 miliardi di dollari di Activision Blizzard da parte di Microsoft. Per la Competition and Markets Authority (Cma), c’era il rischio di “prezzi più alti, minore scelta e minore innovazione per i giocatori del Regno Unito”, con Microsoft in una posizione di vantaggio.

Le preoccupazioni riguardavano soprattutto il cloud gaming, perché Microsoft “controlla già una percentuale stimata del 60-70% dei servizi di cloud gaming tra Xbox e Pc”.

Circa venti giorni dopo, Microsoft aveva annunciato la disponibilità dei suoi giochi della Xbox per Pc sul servizio di cloud gaming di Nvidia, GeForce Now; in precedenza, il presidente di Microsoft, Brad Smith, aveva incontrato le autorità dell’Unione europea per convincerle della bontà dell’operazione. In caso di conclusione positiva dell’acquisizione, anche tutti i giochi di Activision Blizzard finiranno su GeForce Now.

Nel gennaio 2022, le due società avevano annunciato l’operazione da 69 miliardi di dollari, grazie a cui Microsoft diventerebbe la terza maggiore società di videogiochi al mondo per fatturato, dietro a Tencent e Sony. 

Activision è nota soprattutto per le serie “Call of Duty” e “World of Warcraft”, ma anche per videogiochi più semplici ma di enorme successo, come Candy Crush. In questo momento, nel premercato, il titolo di Microsoft perde lo 0,4%, mentre quello di Activision Blizzard guadagna il 6,3%.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • microsoft
  • activision

Ti potrebbero interessare

Economia
3 Marzo 2025
Skype chiude, il tramonto di un’icona della comunicazione digitale
Dopo 22 anni, Microsoft punta tutto su Teams e annuncia il 5 maggio come giorno per l’addio ufficiale all'app di…
Guarda ora
Economia
24 Febbraio 2025
Microsoft conferma il piano di investimento da 80 miliardi di dollari nell’AI
Microsoft è anche un importante finanziatore di OpenAI
Guarda ora
Attualita'
28 Gennaio 2025
Trump: “Microsoft è in trattative per acquisire TikTok”
Il presidente ha detto che intende imporre tariffe sui chip per computer, sui prodotti farmaceutici e sull'acciaio importati, nel tentativo…
Guarda ora
Senza categoria
7 Gennaio 2025
AI, Microsoft investirà 3 miliardi di dollari in India
E' la più grande espansione mai realizzata nel paese
Guarda ora
Senza categoria
10 Dicembre 2024
Difesa vs. Lusso: sguardo scisso tra Cina e Ucraina. Analisi di eToro
Microsoft dirà sì a Bitcoin?
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT