logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Unrae: mercato rimorchi in equilibrio, nonostante difficoltà

Giulia Guidi
24 Marzo 2023
Unrae: mercato rimorchi in equilibrio, nonostante difficoltà
  • copiato!

Il coordinatore Mastagni: “Desta preoccupazione il risultato non brillante di febbraio, che palesa una contrazione della domanda in linea con le previsioni e le incertezze già espresse negli scorsi mesi” […]

Il coordinatore Mastagni: “Desta preoccupazione il risultato non brillante di febbraio, che palesa una contrazione della domanda in linea con le previsioni e le incertezze già espresse negli scorsi mesi”

Il mercato di rimorchi e semirimorchi, dopo l’incoraggiante dato di gennaio, fa segnare per il mese di febbraio un sostanziale equilibrio nel volume di immatricolazioni, con un’unità in meno registrata rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (- 0,1%).

Il bilancio del primo bimestre 2023 rimane comunque positivo a +4,7%, con 2.636 veicoli trainati immatricolati contro i 2.519 del 2022. È quanto emerge dalle stime pubblicate dal Centro Studi e Statistiche dell’UNRAE sulla base dei dati di immatricolazione forniti dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT).

“Sebbene si stia procedendo verso una sensibile riduzione e stabilizzazione dei tempi di consegna dei veicoli trainati, desta preoccupazione il risultato non brillante di febbraio, che palesa una contrazione della domanda in linea con le previsioni e le incertezze già espresse negli scorsi mesi”, commenta Michele Mastagni, coordinatore del Gruppo Rimorchi, Semirimorchi e Allestimenti di UNRAE.

“Crediamo che gli sforzi profusi dalle case costruttrici di rimorchi e semirimorchi per la produzione di veicoli di ultima generazione sempre più sicuri e tecnologicamente avanzati non debbano essere trascurati. Per questo chiediamo con urgenza al Governo e al Ministero dei Trasporti che siano rese disponibili al più presto le risorse per gli incentivi già previste per l’anno in corso, al fine di accelerare lo svecchiamento del parco circolante italiano, che con i suoi 17 anni di media risulta stabilmente tra i più vetusti d’Europa”, continua il referente del Gruppo di UNRAE.

“In aggiunta a quanto espresso – conclude Mastagni –, ribadiamo la necessità ormai improrogabile di intervenire affinché, in linea con quanto avviene ormai in gran parte dei Paesi europei, possa essere data piena attuazione alle norme previste dal Codice della Strada in tema di sagoma limite per l’immatricolazione e la circolazione di mezzi trainati allungati del tipo “Eurotrailer””.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • unrae
  • vendite rimorchi

Ti potrebbero interessare

Auto, ci sono più donne al volante: la presenza nel 2024 è al 41,7%
Economia
27 Marzo 2025
Auto, ci sono più donne al volante: la presenza nel 2024 è al 41,7%
Sul fronte degli operatori nel settore automotive le donne rappresentano il 19% della forza lavoro
Guarda ora
Veicoli industriali, per il 2024 il mercato è in calo: -0,7%
Economia
9 Gennaio 2025
Veicoli industriali, per il 2024 il mercato è in calo: -0,7%
A dicembre il settore registra un leggero incremento, con 1.872 immatricolazioni rispetto alle 1.859 del 2023 (+0,7%)
Guarda ora
Auto, buona crescita dell’usato a ottobre +8,5%
Economia
23 Dicembre 2024
Auto, buona crescita dell’usato a ottobre +8,5%
Unrae: il diesel mantiene la leadership ma continua a ridurre il peso
Guarda ora
Auto usate, compravendite in aumento: +17% ad aprile su anno. I dati UNRAE
Economia
25 Giugno 2024
Auto usate, compravendite in aumento: +17% ad aprile su anno. I dati UNRAE
Il livello resta tuttavia inferiore del 6,8% rispetto allo stesso mese del 2019
Guarda ora
Veicoli Industriali, aprile in doppia cifra a +18,5%
Economia
9 Maggio 2024
Veicoli Industriali, aprile in doppia cifra a +18,5%
Unrae: a marzo 2.340 veicoli immatricolati. Mercato con migliore performance è quello dei veicoli pesanti di massa uguale o superiore…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993