Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Click day per i lavoratori extracomunitari. E ce n’è bisogno

Giulia Guidi

Giulia Guidi

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Braccianti, ma anche autotrasportatori e colf e bandanti: il nostro Paese ha bisogno di stranieri, eccome. Ma non è così semplice

Al via il 27 marzo il click day per l’arrivo in Italia dei lavoratori extracomunitari previsti dal nuovo decreto Flussi, che stabilisce 82.705 ingressi, in aumento rispetto ai 69.700 dell’anno precedente, riservati agli ingressi per lavoro subordinato non stagionale nei settori dell’autotrasporto, dell’edilizia e turistico-alberghiero, nonché, novità di quest’anno, della meccanica, delle telecomunicazioni, dell’alimentare e della cantieristica navale. Le quote per lavoro stagionale, attese principalmente nelle campagne, ammontano a 44.000 unità (contro le 42.000 dello scorso anno).

L’obiettivo è far fronte alla necessità di manodopera delle imprese che però – nonostante gli aumenti ai tetti – restano in sofferenza. Il fabbisogno delle aziende, infatti, si aggira intorno ai 100.000 lavoratori per la stagione primaverile/estiva, sottolinea il presidente di Confagricoltura, Massimiliano Giansanti, ricordando come il discorso sia di particolare rilievo per la filiera agroalimentare, visto che il 30% delle richieste arrivano proprio dal settore ortofrutticolo.

Ma non è solo l’agricoltura a segnalare alcune problematiche. Il settore dell’autotrasporto infatti si trova davanti ad un ostacolo che rende difficoltoso poter usufruire del decreto flussi. Come spiega a LaPresse Paolo Uggè, presidente Fai Conftrasporto, si può ricorrere a lavoratori extra-Ue solo a patto che siano in possesso della patente ‘cqc’, un’abilitazione professionale alla guida, di cui nella stragrande maggioranza dei casi sono sprovvisti, e il cui conseguimento ha costi molto alti.

La questione è annosa e rimane tuttora irrisolta. Ancora, il lavoro domestico: in Italia servirebbero, ogni anno, 23mila nuovi colf e badanti non comunitari (68mila sul triennio 2023-2025) per evitare di abbandonare le famiglie a loro stesse, segnala Assindatcolf.

Eppure, i flussi regolari sono stati chiusi nel lontano 2011, fa presente l’associazione.In ogni caso, al netto delle criticità, le aziende hanno segnalato una serie di novità positive introdotte dal decreto, per snellire l’iter burocratico.

“Le richieste presentate dalle organizzazioni professionali dei datori di lavoro – spiega Coldiretti in una nota – avranno priorità sulla generalità delle istanze, saranno preventivamente verificate dalle organizzazioni professionali stesse che assumono anche l’impegno a sovraintendere alla conclusione del procedimento di assunzione dei lavoratori, accelerando tutta la procedura d’ingresso”.

C’è anche il superamento del nullaosta, “sostituito da una comunicazione allo sportello unico per l’immigrazione da parte del datore di lavoro con la proposta di contratto di soggiorno per lavoro subordinato, che verrà immediatamente trasmesso all’ambasciata italiana all’estero per un più tempestivo rilascio del visto di ingresso”.

Il dpcm lascia l’obbligo per il datore di verificare che sul territorio siano indisponibili lavoratori italiani, ma lo esclude per le quote stagionali agricole scansando così il rischio di un appesantimento burocratico per le imprese, che – come ricorda sempre Coldiretti – devono fare i conti “con le esigenze di tempestività imposte dai cambiamenti climatici e dalla stagionalità delle produzioni”

  • TAG:
  • click day, click day lavoratori extracomunitari
  • 26 Marzo, 2023
Giulia Guidi

Giulia Guidi

tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Buoni del Tesoro Valore: al via la sottoscrizione. Tutte le informazioni
    FINANZA
  • Nvidia alle stelle, possibile ulteriore +26%. Lo dice Bank of America
    FINANZA
  • L’euro digitale è pericoloso per le banche? Risponde Bankitalia
    FINANZA
  • ANSA/TINO ROMANO
    Panorama calmo sulle criptovalute: la fotografia del 4 giugno
    CRIPTOVALUTE
  • Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
    FISCO
  • Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
    FISCO
  • Giovedì 8 giugno scatta il tax freedom day
    FISCO
  • Covid, il piano Ue Sure ha salvato 500mila posti di lavoro
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Mamma single sposa uomo perfetto. Costa solo 300 euro
    ATTUALITA'
  • Cosa può diventare una capsula di caffè
    ATTUALITA'
  • Cybercrime, nei primi tre mesi quasi dimezzato. Ma due attacchi al giorno
    ATTUALITA'
  • Bevete più latte, il latte fa bene? Anche no. Parola di nutrizionista
    ATTUALITA'
  • Ciao Siri, vado con ChatGpt: l’AI disponibile su Apple Store
    IMPRESA
  • Foxconn, crescita a tre cifre in sei mesi grazie all’AI
    IMPRESA
  • Pirelli e la Cina: audizione martedì per il Golden power
    IMPRESA
  • Twitter, Yaccarino chiama il fedelissimo di NbcUniversal
    IMPRESA

Articoli correlati

Assindatcolf: “Nessun click day per noi. Mancano 23mila lavoratori”
Assindatcolf: “Nessun click day per noi. Mancano 23mila lavoratori”
L’Associazione Nazionale dei Datori di Lavoro Domestico chiede “quote vere e non di emersione di lavoratori già presenti illegalmente. Risorse in più ma anche procedure più semplici” “Nessun click day oggi per ...
Bonus 200 euro: “click day” per quasi 500mila partite iva
Bonus 200 euro: “click day” per quasi 500mila partite iva
Dalle ore 12, sarà possibile presentare domanda online, sul sito dell’Inps e su quelli delle Casse previdenziali private dei liberi professionisti. C’è tempo fino al 30 novembre Sulla rampa di ...
A settembre arriva il click day per il bonus 200 euro
A settembre arriva il click day per il bonus 200 euro
La data non è ancora ufficiale ma Inps e Casse private hanno deciso di far convergere tutti gli iscritti ad ordini professionali in un’unica giornata Per il bonus 200 euro ...
Save the date: 19 maggio click day per incentivi a società benefit
Save the date: 19 maggio click day per incentivi a società benefit
C’è tempo fino al 15 giugno per le imprese che vogliono trasformarsi in società benefit Il 19 maggio parte sarà click day: fino al 15 giugno ci sarà la possibilità ...
Lavoro, al via oggi il primo click day per assumere 70 mila stranieri
Lavoro, al via oggi il primo click day per assumere 70 mila stranieri
Ma la Coldiretti lancia l’allarme ricordando che l’apertura delle frontiere rischia di essere vanificata dal problema dei vaccini non riconosciuti in Italia ed in Europa con cui molti stranieri si ...
Bonus bici, Confindustria: “prepararsi al click day”
Bonus bici, Confindustria: “prepararsi al click day”
Otterranno il rimborso del 60% i primi che presenteranno la domanda il tre novembre Ancma, l’Associazione Nazionale Ciclo Motociclo Accessori, in queste ore sta invitando i rivenditori di biciclette ad ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Macro Cina e conseguenze patto Usa: tutta la settimana
Petrolio, cosa ha deciso l’Opec+
In Inghilterra bevono prosecco, italiani pazzi per il gin
Il semaforo per aiutare i consumatori contro il caro-prezzi
Comprare casa nelle località Bandiera Blu 2023: i prezzi di trilocali e bilocali
Dubai prima al mondo per progetti IDE greenfield
Quanto costa un figlio nel primo anno di vita? L’usato fa risparmiare di più rispetto all’online

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
Giovedì 8 giugno scatta il tax freedom day
Covid, il piano Ue Sure ha salvato 500mila posti di lavoro
Agenzia Entrate: incentivi vanno coordinati con riforma fiscale
Niente sfratto per i soggetti fragili. Lo ha deciso il tribunale

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Lavoro, ricambio generazionale al palo e forte squilibrio
Le aziende si preparano per la stagione estiva
Il governo punta sugli incentivi per chi assume i Neet
Flop “Lightyear” per scena bacio lesbo: 75 licenziati Pixar
Al Sud solo il 35% di madri lavoratrici con figli piccoli, al Nord il 64%
Schmit a favore della settimana lavorativa di 4 giorni

Attualità

Vai alla sezione
Mamma single sposa uomo perfetto. Costa solo 300 euro
  • Cosa può diventare una capsula di caffè
  • Cybercrime, nei primi tre mesi quasi dimezzato. Ma due attacchi al giorno
  • Bevete più latte, il latte fa bene? Anche no. Parola di nutrizionista
  • I 50 libri che hanno formato ChatGpt. E quali sono i suoi preferiti

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Ddl Affitti brevi: cosa c’è da sapere
Pnrr, dl PA arriva alla Camera. Probabile richiesta fiducia
Pnrr, lavori in corso per la terza la rata. “Ma scambi costruttivi”
Debito Usa, Biden mette la firma. Default scongiurato
Le grandi aziende della Ue saranno responsabili dei danni ambientali
Made in Italy, oggi in CdM il decreto. La bozza sale da 47 a 50 articoli
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993