logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/09/Business-24-loghi-il-mondo-incontra-1.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-mosche.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Consiglio dei Ministri: allo studio decreto per calmierare le prossime bollette

Rossana Prezioso
26 Marzo 2023
Consiglio dei Ministri: allo studio decreto per calmierare le prossime bollette
  • copiato!

Martedì 28 Consiglio dei ministri martedì potrebbe approdare il testo del provvedimento per aiutare famiglie e imprese nel combattere il caro bollette Le misure, attese sul tavolo del consiglio dei […]

CARO BOLLETTE GAS CALDAIA, RISCALDAMENTO

Martedì 28 Consiglio dei ministri martedì potrebbe approdare il testo del provvedimento per aiutare famiglie e imprese nel combattere il caro bollette

Le misure, attese sul tavolo del consiglio dei ministri martedì prossimo, potrebbero essere agevolate dal progressivo calo delle quotazioni del gas e perciò limitarsi, per questo secondo trimestre, a soli 5 miliardi.

Indiscrezioni di stampa parlano di un rinnovo del bonus sociale esteso ai nuclei familiari con Isee fino a 15mila euro. Inoltre per il gas tra aprile e giugno l’iva è prevista in riduzione al 5% e, parallelamente, si pensa ad un azzeramento degli oneri di sistema. Leggermente diverso il discorso per l’elettricità che, fondamentalmente, dovrebbe trovare agevolazioni, sconti e benefici mantenendo, però, gli oneri di sistema.

Un eventuale bonus termico e quindi indirizzato verso le spese per il riscaldamento, partirebbe dal quarto trimestre e riguarderebbe tutte le famiglie anche se la compensazione dovrà inevitabilmente tener conto di alcuni fattori e, primo fra tutti, il prezzo del gas.

Discorso a parte, poi, per il Superbonus: se da un lato sono infatti passati gli emendamenti riguardanti infissi e caldaie, dall’altra resta aperta la questione della cessione dei crediti sul Superbonus. In questo caso, ha precisato Giancarlo Giorgetti, è possibile ipotizzare una serie di “percentuali di detrazioni” mirate per ogni singolo caso.

FOTO: Imagoeconomica

  • bollette

Ti potrebbero interessare

Bollette, acqua più salata dal 2023 aumenti fino al 10%
Economia
2 Aprile 2025
Bollette, acqua più salata dal 2023 aumenti fino al 10%
Un'inchiesta di Altroconsumo denuncia come il prezzo dell’acqua potabile nel 2024 sia aumentato in media del 4,1% rispetto al 2023.…
Guarda ora
Caro Bollette, ok del Cdm al decreto. Misure e bonus per famiglie ed imprese per circa 3 miliardi
Economia
28 Febbraio 2025
Caro Bollette, ok del Cdm al decreto. Misure e bonus per famiglie ed imprese per circa 3 miliardi
Approvato disegno di legge delega sul nucleare
Guarda ora
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Economia
4 Febbraio 2025
Arera: +1,1% per il gas in bolletta
Secondo i calcoli di UNC +21,1% su gennaio 2024, +78,7% rispetto ai tempi pre-crisi del 2021
Guarda ora
Rincari per carburanti e bollette, famiglie sull’orlo della crisi
Economia
15 Gennaio 2025
Rincari per carburanti e bollette, famiglie sull’orlo della crisi
Federconsumatori lancia l'allarme e invita il governo a intervenire
Guarda ora
Bollette, nel 2025 rincari di oltre 13 miliardi per le imprese
Economia
11 Gennaio 2025
Bollette, nel 2025 rincari di oltre 13 miliardi per le imprese
La stangata, pari a un aumento del 19,2%, ha penalizzato in modo particolare il Nord Italia per la maggiore concentrazione…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993