Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Farley (Ford): le batterie potrebbero essere vincolanti nella transizione per le auto elettriche

Rossana Prezioso

Rossana Prezioso

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

L’aumento esponenziale della domanda di materiali indispensabili per la creazione delle batterie nei prossimi anni potrebbe essere un’incognita

Un possibile ostacolo nel tortuoso percorso della transizione verso l’elettrico potrebbe essere rappresentato paradossalmente proprio dalle batterie. Con l’aumentare della domanda di auto e camion elettrici, soprattutto in vista dei target imposti dalle normative di riferimento, aumenterà sicuramente anche la domanda di metalli indispensabili per le batterie. La produzione e l’estrazione di questi materiali, soprattutto con l’aumento della richiesta, potrebbero diventare un problema.

In particolare sarebbero cinque i minerali che gli esperti dell’industria ritengono “critici” per la transizione e che potrebbero mettere a rischio le catene di approvvigionamento: litio, cobalto, manganese, nichel e grafite. Secondo le ultime dichiarazioni del CEO di Ford Jim Farley

«Sia il litio che il nichel sono davvero i principali prodotti vincolanti. Normalmente li riceviamo da tutto il mondo: Sud America, Africa, Indonesia. Vogliamo localizzarne la lavorazione e l’estrazione in Nord America».

Farley ha sottolineato che anche i metalli grezzi estratti negli Stati Uniti spesso vengono rispediti in Cina per essere lavorati, un passaggio che, attraverso agevolazioni e finanziamenti, si starebbe cercando di evitare sia per motivi geopolitici che di ottimizzazione dei costi e della produzione.

«Il grande cambiamento riguarderà sia tutta la parte onshore ma anche quella inerente l’estrazione del materiale negli Stati Uniti. Sarà un lavoro enorme, proprio come lo è stato per i semiconduttori».

Nel 2021, i veicoli elettrici hanno rappresentato circa il 10% di tutte le vendite di veicoli a livello globale, secondo l’Agenzia internazionale per l’energia (IEA). Entro il 2030, BloombergNEF prevede che la metà di tutte le vendite di auto negli Stati Uniti saranno veicoli elettrici. Un risultato che sarà favorito anche dai vantaggi fiscali offerti dall’Inflation Reduction Act.

FOTO: Imagoeconomica

  • TAG:
  • batterie
  • 26 Marzo, 2023
Rossana Prezioso

Rossana Prezioso

Redattore di Business24, giornalista pubblicista specializzata in tematiche economiche. Esperienza pluriennale in case editrici
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Buoni del Tesoro Valore: al via la sottoscrizione. Tutte le informazioni
    FINANZA
  • Nvidia alle stelle, possibile ulteriore +26%. Lo dice Bank of America
    FINANZA
  • L’euro digitale è pericoloso per le banche? Risponde Bankitalia
    FINANZA
  • ANSA/TINO ROMANO
    Panorama calmo sulle criptovalute: la fotografia del 4 giugno
    CRIPTOVALUTE
  • Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
    FISCO
  • Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
    FISCO
  • Giovedì 8 giugno scatta il tax freedom day
    FISCO
  • Covid, il piano Ue Sure ha salvato 500mila posti di lavoro
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Mamma single sposa uomo perfetto. Costa solo 300 euro
    ATTUALITA'
  • Cosa può diventare una capsula di caffè
    ATTUALITA'
  • Cybercrime, nei primi tre mesi quasi dimezzato. Ma due attacchi al giorno
    ATTUALITA'
  • Bevete più latte, il latte fa bene? Anche no. Parola di nutrizionista
    ATTUALITA'
  • Ciao Siri, vado con ChatGpt: l’AI disponibile su Apple Store
    IMPRESA
  • Foxconn, crescita a tre cifre in sei mesi grazie all’AI
    IMPRESA
  • Pirelli e la Cina: audizione martedì per il Golden power
    IMPRESA
  • Twitter, Yaccarino chiama il fedelissimo di NbcUniversal
    IMPRESA

Articoli correlati

Batterie, accordo tra Stellantis e Alliance per la fornitura di materiali
Batterie, accordo tra Stellantis e Alliance per la fornitura di materiali
Stellantis e Alliance Nickel hanno sottoscritto un accordo vincolante per la fornitura di 170.000 tonnellate di solfato di nichel e di 12.000 tonnellate di solfato di cobalto per un periodo ...
Stellantis, in corso trattative con Panasonic per il terzo impianto di batterie negli Usa
Stellantis, in corso trattative con Panasonic per il terzo impianto di batterie negli Usa
I colloqui tra Stellantis e Panasonic sono solo agli inizi. Anche Bmw ha messo gli occhi sulla compagnia nipponica Stellantis pensa a Panasonic per il suo nuovo impianto di batterie ...
Volkswagen, via libera alla joint venture tra PowerCo e Umicore per la produzione di materiali per batterie nell’UE
Volkswagen, via libera alla joint venture tra PowerCo e Umicore per la produzione di materiali per batterie nell’UE
Ottenute tutte le approvazioni normative necessarie per la costituzione ufficiale della joint venture per la produzione su larga scala di materiali catodici e precursori in Europa Via libera alla joint ...
Ue, pronto il piano Net-Zero: produrre l’85% delle batterie entro il 2030
Ue, pronto il piano Net-Zero: produrre l’85% delle batterie entro il 2030
Entro il 2030 la capacità industriale dell’Ue dovrebbe essere in grado di soddisfare almeno il 40% della domanda annuale europea di pannelli solari, l’85% per la tecnologia eolica, il 60% ...
Pnrr: dal 28 novembre al via domande per rinnovabili e batterie
Pnrr: dal 28 novembre al via domande per rinnovabili e batterie
Lo rende noto il ministero delle Imprese e del Made in Italy. Le risorse sono pari a 360 milioni di euro Il ministero delle Imprese e del Made in Italy ...
Mise, 37,5 milioni per realizzare batterie di nuova generazione
Mise, 37,5 milioni per realizzare batterie di nuova generazione
Le agevolazioni del Mise per realizzare batterie di nuova generazione andranno alla società Midac 37,5 milioni di euro. A tanto ammontano le agevolazioni concesse dal Ministero dello sviluppo economico alla ...
Batterie ad acqua marina: un’alternativa green al litio?
Batterie ad acqua marina: un’alternativa green al litio?
Alcuni ricercatori coreani stanno studiando nuovi prototipi elettronici meno inquinanti e alimentati con risorse rinnovabili La mobilità elettrica, più volte presentata come la nuova frontiera del green, in realtà presenta ...
Arriva un nuovo materiale per rendere più efficienti le batterie
Arriva un nuovo materiale per rendere più efficienti le batterie
La scoperta dei ricercatori del Georgia Institute of Technology Un gruppo di ricercatori del Georgia Institute of Technology potrebbe aver trovato un’alternativa per rendere le tradizionali batterie agli ioni di ...
Toyota punta sull’elettrico: sul piatto 3,4 miliardi di dollari per costruire un impianto di batterie
Toyota punta sull’elettrico: sul piatto 3,4 miliardi di dollari per costruire un impianto di batterie
La produzione inizierà nel 2025 e inizialmente si concentrerà sulle batterie per veicoli elettrici ibridi, creando 1.750 nuovi posti di lavoro Toyota si rafforza nell’elettrico: investirà circa 3,4 miliardi di dollari negli Stati Uniti fino ...
Stellantis mette il turbo sull’elettrico. Al via la partnership con LG Energy Solution per la produzione di batterie
Stellantis mette il turbo sull’elettrico. Al via la partnership con LG Energy Solution per la produzione di batterie
Le due aziende creeranno una joint venture per la produzione di batterie agli ioni di litio in Nord America. L’obiettivo è di portare le vendite di veicoli elettrificati a oltre ...
Stellantis, Mercedes diventa partner di ACC per la produzione di batterie
Stellantis, Mercedes diventa partner di ACC per la produzione di batterie
E’ società costituita dalla stessa Stellantis e da TotalEnergies. L’obiettivo è creare un leader europeo nel settore delle batterie per veicoli elettrici Mercedes diventa partner di Automotive Cells Company (Acc) ...
Toyota, maxi investimento da 13,5 mld $ per sviluppare batterie proprie
Toyota, maxi investimento da 13,5 mld $ per sviluppare batterie proprie
L’obiettivo è abbattere i costi ed offrire sul mercato veicoli a minor costo Sviluppare proprie batterie per ridurre i costi di produzione e immettere sul mercato veicoli a prezzi più ...
Auto, BMW punta sull’elettrico e raddoppia gli ordini delle batterie
Auto, BMW punta sull’elettrico e raddoppia gli ordini delle batterie
Gli ordini ammontano ora a 22,36 miliardi di euro. 10 milioni di veicoli full electric nei prossimi 10 anni BMW Group punta sull’elettrico e raddoppia gli ordini per le batterie ...
Mobilità sostenibile, creato un consorzio ad hoc
Mobilità sostenibile, creato un consorzio ad hoc
Piaggio, Honda, Ktm e Yamaha si uniscono per incentivare una gestione più sostenibile del ciclo di vita delle batterie in linea con le politiche internazionali sul clima Promuovere la diffusione ...
Mobilità elettrica, accordo Eni-Xev per il servizio di cambio batterie scariche
Mobilità elettrica, accordo Eni-Xev per il servizio di cambio batterie scariche
Dal 2022 le city car di Xev entreranno a far parte della flotta di Enjoy Eni e Xev uniscono le forze per la mobilità elettrica. Il leone a 6 zampe ...
Autocarri e bus a batteria: accordo tra Daimler, Traton e Volvo per una rete di ricarica pubblica
Autocarri e bus a batteria: accordo tra Daimler, Traton e Volvo per una rete di ricarica pubblica
Si gettano le basi per una futura joint venture dal 2022 e che conterrà investimenti totali di 500 milioni di euro per installare e gestire entro cinque anni almeno 1.700 ...
Mobilità elettrica, l’Italia mette sul piatto 600 milioni per una sua fabbrica di batterie e bussa alla porta di Stellantis
Mobilità elettrica, l’Italia mette sul piatto 600 milioni per una sua fabbrica di batterie e bussa alla porta di Stellantis
Il Governo punta a realizzare una giga-factory ma il piano è ancora alle fasi preliminari. L’obiettivo è superare il miliardo di investimenti con l’apertura anche ad altri partner L’Italia punta ...
Mobilità elettrica, l’Ue: “Cobalto etico per la produzione delle batterie”
Mobilità elettrica, l’Ue: “Cobalto etico per la produzione delle batterie”
Necessarie 64 mila tonnellate di cobalto di origine etica entro il 2030 per la transizione Verso la mobilità sostenibile: per rendere possibile la transizione verso i veicoli elettrici, l’Unione Europea dovrà ...
Auto elettrica, via libera dall’Ue agli aiuti di Stato per le batterie
Auto elettrica, via libera dall’Ue agli aiuti di Stato per le batterie
Sul piatto 2,9 miliardi sotto forma di finanziamenti pubblici a 46 progetti di ricerca trans-nazionali condotti da 42 imprese in 12 Paesi. Un quarto delle aziende sono italiane Arriva il ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Macro Cina e conseguenze patto Usa: tutta la settimana
Petrolio, cosa ha deciso l’Opec+
In Inghilterra bevono prosecco, italiani pazzi per il gin
Il semaforo per aiutare i consumatori contro il caro-prezzi
Comprare casa nelle località Bandiera Blu 2023: i prezzi di trilocali e bilocali
Dubai prima al mondo per progetti IDE greenfield
Quanto costa un figlio nel primo anno di vita? L’usato fa risparmiare di più rispetto all’online

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no
Giovedì 8 giugno scatta il tax freedom day
Covid, il piano Ue Sure ha salvato 500mila posti di lavoro
Agenzia Entrate: incentivi vanno coordinati con riforma fiscale
Niente sfratto per i soggetti fragili. Lo ha deciso il tribunale

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Lavoro, ricambio generazionale al palo e forte squilibrio
Le aziende si preparano per la stagione estiva
Il governo punta sugli incentivi per chi assume i Neet
Flop “Lightyear” per scena bacio lesbo: 75 licenziati Pixar
Al Sud solo il 35% di madri lavoratrici con figli piccoli, al Nord il 64%
Schmit a favore della settimana lavorativa di 4 giorni

Attualità

Vai alla sezione
Mamma single sposa uomo perfetto. Costa solo 300 euro
  • Cosa può diventare una capsula di caffè
  • Cybercrime, nei primi tre mesi quasi dimezzato. Ma due attacchi al giorno
  • Bevete più latte, il latte fa bene? Anche no. Parola di nutrizionista
  • I 50 libri che hanno formato ChatGpt. E quali sono i suoi preferiti

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Ddl Affitti brevi: cosa c’è da sapere
Pnrr, dl PA arriva alla Camera. Probabile richiesta fiducia
Pnrr, lavori in corso per la terza la rata. “Ma scambi costruttivi”
Debito Usa, Biden mette la firma. Default scongiurato
Le grandi aziende della Ue saranno responsabili dei danni ambientali
Made in Italy, oggi in CdM il decreto. La bozza sale da 47 a 50 articoli
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon AstraZeneca bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993