logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Gas, i dati delle importazioni ed esporazioni: Usa al top

Giulia Guidi
26 Marzo 2023
Gas, i dati delle importazioni ed esporazioni: Usa al top
  • copiato!

L’Europa è diventata la destinazione principale per le esportazioni di Gas liquefatto statunitense nel 2022 Il crollo dell’export di Gas russo verso l’Europa a seguito dell’invasione dell’Ucraina e del taglio delle forniture da parte […]

A pig trap of the Nord Stream 2 pipeline landfall facility during a visit of Mecklenburg-Western Pomerania State Premier Manuela Schwesig (not in the picture) to the industrial port and the landfall facility of the joint German-Russian pipeline project Nord Stream 2, in Lubmin, Germany, 15 October 2020. The politically controversial pipeline project was put into question in response to the alleged poisoning of Kreml critic Alexei Navalny. Schwesig wants to save the gas pipeline that she regards an important infrastructure project.  ANSA/CLEMENS BILAN

L’Europa è diventata la destinazione principale per le esportazioni di Gas liquefatto statunitense nel 2022

Il crollo dell’export di Gas russo verso l’Europa a seguito dell’invasione dell’Ucraina e del taglio delle forniture da parte di Mosca ha fatto impennare l’import europeo di Gnl statunitense. Lo rileva l’Eia in un rapporto.

Lo scorso anno le esportazioni statunitensi di Gas naturale liquefatto (Gnl) sono state in media di 10,6 miliardi di piedi cubi al giorno (Bcf/d), in aumento del 9% (0,8 Bcf/d) rispetto al 2021.

In particolare, l’aumento delle esportazioni di Gnl degli Stati Uniti è stato guidato dalla forte domanda europea, dagli alti prezzi internazionali del Gas naturale e dall’espansione della capacità di liquefazione degli Stati Uniti. Le esportazioni di Gnl dagli Stati Uniti verso l’Europa sono aumentate del 141%, o 4,0 miliardi di piedi cubi/giorno, rispetto al 2021.

Le esportazioni di Gnl degli Stati Uniti verso l’Europa (Ue-27 più il Regno Unito) sono aumentate a causa delle difficoltà nell’approvvigionamento di Gas naturale in Europa dopo che le esportazioni via gasdotto della Russia sono scese ai minimi di 40 anni e per i prezzi più alti nell’hub europeo del Gas rispetto ad altri mercati del Gnl. L’Europa è diventata la destinazione principale per le esportazioni di Gas liquefatto statunitense nel 2022, rappresentando il 64% (6,8 Bcf/d) delle esportazioni totali.

Quattro paesi – Francia, Regno Unito, Spagna e Paesi Bassi – hanno rappresentato un totale del 74% (5,0 miliardi di piedi cubi/giorno) delle esportazioni statunitensi di Gnl verso l’Europa. Secondo i dati di Cedigaz nel 2022, l’Europa ha aumentato le importazioni di Gnl al suo massimo storico di 14,9 miliardi di piedi cubi/giorno (media annua), il 65% (5,9 miliardi di piedi cubi/giorno) in piu’ rispetto all’anno precedente.

Analogamente al 2021, tre paesi, Stati Uniti, Qatar e Russia, hanno fornito il 73% (10,8 miliardi di piedi cubi/giorno) delle importazioni europee.

Escludendo il commercio intrregionale, i restanti 3,8 miliardi di piedi cubi/giorno delle importazioni di Gnl sono stati forniti da 14 altri paesi esportatori. La capacità di importazione di Gnl in Europa è aumentata nel 2022 ed è destinata a crescere di un terzo entro la fine del 2024, man mano che i paesi aggiungeranno nuovi impianti di rigassificazione di Gnl e amplieranno i terminali di importazione esistenti.

Le esportazioni statunitensi di Gnl verso l’Asia sono diminuite del 46% (2,1 miliardi di piedi cubi/giorno) a una media di 2,5 miliardi di piedi cubi/giorno nel 2022. La maggior parte dei paesi asiatici ha ridotto le importazioni di Gnl dagli Stati Uniti lo scorso anno rispetto al 2021.

La riduzione più notevole è stata nell’export statunitense verso la Cina, in calo del 78% (1,0 miliardi di piedi cubi/giorno).

Secondo i dati dell’Amministrazione generale delle dogane cinese l’import annuale di Gnl della Cina da tutti i paesi è diminuito del 20% (2,1 miliardi di piedi cubi/giorno) nel 2022 rispetto al 2021 ed e’ stato in media di 8,4 miliardi di piedi cubi/giorno, il livello più basso dal 2019.

Le esportazioni Usa verso otto paesi dell’America Latina sono diminuite del 62% (1,1 miliardi di piedi cubi/giorno) nel 2022. Il calo maggiore è stato nei confronti del Brasile, del 77% (0,6 miliardi di piedi cubi/giorno), poiché la maggiore disponibilità di energia idroelettrica ha ridotto la domanda di Gas naturale per la produzione di energia elettrica.

Nel 2022, il Kuwait è stato l’unico paese del Medio Oriente che ha importato Gnl dagli Stati Uniti, con esportazioni in media di 0,2 Bcf/d, ovvero il doppio dei livelli del 2021.

(foto ANSA)

  • export gas
  • import gas

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993