
Per la maggior parte delle persone, la visita ai Moai è già una ragione più che sufficiente per visitare l’isola. Il periodo? Da dicembre a marzo?
L’Isola di Pasqua si trova nel bel mezzo dell’Oceano Pacifico, e appartiene politicamente al Cile. Come spiega Turistifaidate.it, si tratta di un minuscolo isolotto che in realtà non ha moltissimo da offrire, soprattutto dal punto di vista turistico.
Conosciuta per i Moai, le colossali statue monolitiche raffiguranti figure umane, è una meta consigliata a coloro che sono appassionati di archeologia ma che può deludere sotto tutti gli altri punti di vista. Non è di certo economica: l’Isola di Pasqua è anzi decisamente cara, soprattutto se si rapportano i prezzi a quelli medi che si possono trovare in Sud America.
Ha una sola spiaggia di sabbia in cui poter fare il bagno ma l’acqua oceanica è decisamente fredda. Per completare il quadro generale, i fondali non hanno nulla di interessante, non ci sono barriere coralline nè pesci variopinti da ammirare e nel complesso è un’isola piuttosto brulla, senza molte attrattive.
Per la maggior parte delle persone, la visita ai Moai è già una ragione più che sufficiente per visitare l’isola. l’Isola di Pasqua non è un luogo in cui si sta per troppi giorni. Ci sono 2 voli a settimana che partono e arrivano dal Cile. Generalmente, quindi, i visitatori rimangono massimo per 3-4 giorni, per poi ripartire e normalmente dirigersi per rilassarsi sulle coste e spiagge del Cile.
Sull’isola, si può trovare qualsiasi tipo di alloggio: dagli affittacamere, ai resort più di lusso. Sono oltre 100 le strutture ricettive dove poter dormire e mangiare. C’è quindi, la possibilità di scegliere dove dormire a seconda delle vostre necessità e del vostro budget. Se poi volete essere comodi a raggiungere i Moai, vi conviene pernottare ad Hanga Roa, dove troverete moltissime strutture di vario tipo.
L’Isola di Pasqua ha un clima ottimale tutto l’anno quindi non esiste una stagione perfetta in cui visitarla. Il suggerimento è di andare durante l’estate australe, da dicembre a marzo. In questi mesi c’è un caldo accettabile, temperato e con una piacevole brezza con giornate più lunghe.
LEGGI TUTTI GLI ARTICOLI SUI VIAGGI
(foto SHUTTERSTOCK)