logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Banca Mondiale: rischio “decennio perduto” per economia

Giulia Guidi
27 Marzo 2023
Banca Mondiale: rischio “decennio perduto” per economia
  • copiato!

Tra il 2022 e il 2030 la crescita media potenziale del PIL mondiale potrebbe indebolirsi di circa un terzo rispetto al tasso osservato nel primo decennio del XXI secolo L’economia globale […]

Tra il 2022 e il 2030 la crescita media potenziale del PIL mondiale potrebbe indebolirsi di circa un terzo rispetto al tasso osservato nel primo decennio del XXI secolo

L’economia globale rischia un “decennio perduto” a causa del rallentamento stimato dalla Banca Mondiale come “limite di velocità” per il 2030, che prevede un calo del tasso massimo di crescita a lungo termine senza inflazione al livello più basso degli ultimi 30 anni.

Secondo un rapporto, quasi tutte le forze economiche che hanno guidato il progresso e la prosperità negli ultimi 30 anni “si stanno dissipando”, per cui tra il 2022 e il 2030 la crescita media potenziale del PIL mondiale potrebbe indebolirsi di circa un terzo rispetto al tasso osservato nel primo decennio del XXI secolo, attestandosi intorno al 2,2% annuo.

Per le economie in via di sviluppo, la Banca Mondiale avverte che il declino sarà altrettanto pronunciato e che la crescita potenziale scenderà dal 6 percento annuo tra il 2000 e il 2010 al 4 percento nel resto del decennio in corso. “Questi cali sarebbero molto più marcati in caso di crisi finanziaria globale o di recessione”, avverte l’istituzione “gemella” del Fondo Monetario Internazionale (Fmi).

“Potremmo presto trovarci di fronte a un decennio perduto per l’economia globale“, afferma Indermit Gill, capo economista e vicepresidente senior per l’economia dello sviluppo presso la Banca Mondiale. E avverte che l’attuale calo della crescita potenziale potrebbe avere un forte impatto sulla capacità del mondo di affrontare la crescente gamma di sfide specifiche attuali: povertà persistente, redditi divergenti e cambiamento climatico. 

A questo proposito, l’istituto sostiene che per invertire la tendenza sarà necessario un ambizioso sforzo politico per aumentare la produttività e l’offerta di lavoro, incrementare gli investimenti e il commercio e sfruttare il potenziale del settore dei servizi.

“Questo rallentamento è reversibile”, afferma Gill, secondo cui il limite di velocità dell’economia globale “può essere aumentato attraverso politiche che incentivino il lavoro, aumentino la produttività e accelerino gli investimenti”. In questo modo, l’istituto stima che la crescita potenziale del Pil possa essere aumentata fino a 0,7 punti percentuali, fino a un tasso medio annuo del 2,9%, se i Paesi adottano politiche sostenibili e orientate alla crescita.

Tra le misure specifiche a livello nazionale che possono contribuire a migliorare le prospettive di crescita a lungo termine, la Banca Mondiale invita ad allineare i quadri monetari, fiscali e finanziari, nonché ad aumentare gli investimenti e ad allineare investimenti specifici con gli obiettivi climatici fondamentali, che possono aumentare la crescita potenziale fino a 0,3 punti percentuali all’anno. La Banca Mondiale propone inoltre di ridurre i costi del cambiamento climatico

  • fmi
  • world bank

Ti potrebbero interessare

G20, Georgieva: “Cresce divergenza fra economie Usa e Ue”
Economia
27 Febbraio 2025
G20, Georgieva: “Cresce divergenza fra economie Usa e Ue”
La direttrice generale del Fmi concorda con l'analisi del governatore della BOJ Ueda sull'incertezza economica molto alta a causa dei…
Guarda ora
Dazi, Georgieva: “è troppo presto per valutare l’impatto sull’economia mondiale”
Economia
11 Febbraio 2025
Dazi, Georgieva: “è troppo presto per valutare l’impatto sull’economia mondiale”
Al Summit mondiale dei governi tenutosi a Dubai ha dichiarato che l'economia mondiale è apparsa straordinariamente resiliente nonostante una serie…
Guarda ora
Fmi: “Troppo presto per valutare impatto dei tagli agli aiuti esteri e tariffe Usa”
Economia
6 Febbraio 2025
Fmi: “Troppo presto per valutare impatto dei tagli agli aiuti esteri e tariffe Usa”
L'istituto di credito globale ha avvertito i paesi che le misure protezionistiche, le restrizioni commerciali e la crescente incertezza potrebbero…
Guarda ora
L’FMI alza la stima della crescita mondiale del 2025. Limata al ribasso quella per l’Italia
Economia
17 Gennaio 2025
L’FMI alza la stima della crescita mondiale del 2025. Limata al ribasso quella per l’Italia
Alzato l'outlook degli Usa
Guarda ora
FMI, previsioni crescita mondiale costante nel 2025, continua la disinflazione
Economia
11 Gennaio 2025
FMI, previsioni crescita mondiale costante nel 2025, continua la disinflazione
Il capo FMI ritiene che l’incertezza commerciale degli Stati Uniti si aggiunga ai venti contrari. Viene sottolineata la performance economica…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993