logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Attualita'

Brt e Geodis in amministrazione giudiziaria per caporalato

Giulia Guidi
27 Marzo 2023
  • copiato!

Nelle indagini del Nucleo di Polizia Economico- Finanziaria di Milano è emerso un sistematico sfruttamento di diverse migliaia di lavoratori Disposta l’amministrazione giudiziaria per caporalato per Brt e Geodis. I […]

Nelle indagini del Nucleo di Polizia Economico- Finanziaria di Milano è emerso un sistematico sfruttamento di diverse migliaia di lavoratori

Disposta l’amministrazione giudiziaria per caporalato per Brt e Geodis. I finanzieri del Comando Provinciale Milano stanno dando esecuzione a due provvedimenti emessi dal Tribunale di Milano(Sezione Autonoma Misure di Prevenzione) su richiesta della locale Procura della Repubblica, con i quali è stata disposta l’amministrazione giudiziaria per un periodo di un anno nei confronti delle due società multinazionali della logistica.

I decreti, si legge in una nota, sono stati emessi a seguito delle indagini svolte dal Nucleo di Polizia Economico- Finanziaria di Milano che, in un primo tempo, si erano concentrate su un’articolata frode fiscale caratterizzata dall’utilizzo di fatture per operazioni giuridicamente inesistenti e dalla stipula di fittizi contratti di appalto che simulavano una somministrazione di manodopera, in violazione della normativa di settore e che avevano già portato la locale Direzione Distrettuale Antimafia a disporre sequestri preventivi d’urgenza per oltre 126 milioni di euro, tutti successivamente convalidati dal Giudice delle Indagini Preliminari.

Nella seconda parte dell’inchiesta, l’attenzione investigativa si è incentrata sul settore dei trasporti, nell’ambito del quale è emerso un sistematico sfruttamento di diverse migliaia di lavoratori. I committenti, secondo quanto emerso dalle indagini, hanno sottoposto i lavoratori a orari e ritmi di lavoro estenuanti, sottopagandoli, e li hanno fatti transitare da una società all’altra privandoli delle forme previste di tutela assistenziale e previdenziale.

Le pratiche inoltre influenzavano le corrette dinamiche di mercato e di leale concorrenza a discapito delle imprese che invece operano in maniera sana.

Il Tribunale di Milano, stante la gravità e il perdurare delle situazioni accertate, le imponenti dimensioni aziendali in termini di fatturato e lavoratori impiegati, ha ritenuto necessario l’intervento dell’Autorità giudiziaria per consentire un controllo sugli organi gestori delle due multinazionali.

(foto IMAGOECONOMICA)

  • brt
  • geodis

Ti potrebbero interessare

Impresa
12 Ottobre 2023
BRT, Stefania Pezzetti è il nuovo Ceo
BRT è l'azienda italiana leader nel trasporto espresso, con una rete di oltre 200 filiali ed un fatturato di 1,88…
Guarda ora
Impresa
22 Giugno 2023
Consegne express, BRT in crescita del 6% nel 2022
Nel 2022 il fatturato di BRT sale a 1,8 mld e le emissioni sono state ridotte del 14,1% Bilancio in…
Guarda ora
Impresa
29 Dicembre 2021
Agcom, Poste: ricavi in aumento del 9,6% nel terzo trimestre
I ricavi complessivi sono cresciuti del 19,3% nei primi 9 mesi dell'anno Stando a quanto emerge dall'osservatorio sulle comunicazioni diffuso…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE