Instagram Twitter Facebook Youtube
Business24 - La TV del Lavoro
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • VIS A VIS
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • GREEN
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca
Chiudi
Business24 - La TV del Lavoro

CANALE 410 DEL DIGITALE TERRESTRE

  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Menu
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Instagram Twitter Facebook Youtube
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Menu
  • PROGRAMMI TV
    • POLE POSITION
    • TOP SECRET
    • LEADER
    • BUSINESS LIFE
    • STARTUPPER
    • IMPRESE POSSIBILI
    • MOSCHE
    • L’ESPERTO RISPONDE
    • CAFFE’ NOVECENTO
    • KITCHEN TV
  • Radio
  • ECONOMIA
    • INDUSTRIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • LIFESTYLE
    • TECH
    • MOTORI
  • POLITICA
  • SPORT
  • INTERVISTE
Cerca
Chiudi

Fmi, Georgieva avverte: “i rischi per la stabilità finanziaria sono aumentati. Continuare a vigilare”

Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

Il 2023 sarà un altro anno difficile, con una crescita globale che rallenterà al di sotto del 3% a causa delle conseguenze della pandemia, della guerra in Ucraina e della stretta monetaria. La Cina traina la crescita

I rischi per la stabilità finanziaria sono aumentati. L’avvertimento arriva dal capo del Fondo Monetario Internazionale, Kristalina Georgieva, che ha invitato a continuare a vigilare, sebbene le azioni delle economie avanzate abbiano calmato le tensioni sui mercati. «Continuiamo quindi a monitorare da vicino gli sviluppi e a valutare le potenziali implicazioni per le prospettive economiche globali e per la stabilità finanziaria mondiale – ha dichiarato. – Il FMI sta prestando molta attenzione ai Paesi più vulnerabili, in particolare a quelli a basso reddito e con alti livelli di debito. La frammentazione geoeconomica potrebbe dividere il mondo in blocchi economici rivali, dando luogo a una pericolosa divisione che lascerebbe tutti più poveri e meno sicuri». 

In occasione del China Development Forum ha ribadito che il 2023 sarà un altro anno difficile, con una crescita globale che rallenterà al di sotto del 3% a causa delle conseguenze della pandemia, della guerra in Ucraina e della stretta monetaria. Anche se le prospettive per il 2024 sono migliori, la crescita globale rimarrà ben al di sotto della sua media storica del 3,8%.

La Georgieva ha affermato che la forte ripresa economica della Cina, con una crescita del PIL prevista del 5,2% nel 2023, offre qualche speranza per l’economia mondiale, visto che Pechino dovrebbe rappresentare circa un terzo della crescita globale quest’anno. Secondo le stime del Fondo Monetario Internazionale ogni aumento di un punto percentuale della crescita del PIL cinese si traduce in un aumento di 0,3 punti percentuali della crescita di altre economie asiatiche.

In generale però il governo cinese deve lavorare per aumentare la produttività e riequilibrare l’economia, orientandola verso una crescita più duratura trainata dai consumi, anche attraverso riforme orientate al mercato per livellare le condizioni di concorrenza tra il settore privato e le imprese statali. Secondo la Georgieva tali riforme potrebbero aumentare il PIL reale fino al 2,5% entro il 2027 e di circa il 18% entro il 2037. In questo modo la Cina potrebbe anche ridurre le emissioni di anidride carbonica del 15% nei prossimi 30 anni, con un conseguente calo delle emissioni globali del 4,5% nello stesso periodo.

FOTO: EPA/FILIP SINGER

  • TAG:
  • crescita globale, fmi, Georgieva, pil
  • 27 Marzo, 2023
Maria Lucia Panucci

Maria Lucia Panucci

Direttore Responsabile della testata. Giornalista professionista dal 2016 con esperienza pluriennale nel campo della tv, web, carta stampata e radio
tutti gli articoli
Condividi su facebook
Condividi su twitter
Condividi su linkedin

BANNER ADV

BANNER ADV

trending_upEconomia
whatshotFisco
  • Abusivismo finanziario, rafforzato accordo Consob-Procura
    FINANZA
  • Binance.US, sospesi depositi in dollari. E presto anche i prelievi
    CRIPTOVALUTE
  • Il Btp Valore chiude a livelli record con oltre 18,14 miliardi
    FINANZA
  • Criptovalute: il mercato oggi 9 giugno
    CRIPTOVALUTE
  • Cartelle, ultimi giorni per chiedere la rottamazione 
    FISCO
  • Fisco, De Lise (Ungdcec): AI non sostituisca commercialisti ma sia di supporto
    FISCO
  • Flat tax, cosa c’è da sapere
    FISCO
  • Quasi 5 miliardi in più di tasse. Ma calano entrate dai controlli
    FISCO
trending_upAttualità
whatshotImpresa
  • Telemarketing, Tim multata per 7,6 milioni di euro
    ATTUALITA'
  • Berlusconi torna in ospedale. Almeno per questa notte
    ATTUALITA'
  • Assicurazioni, dopo Eurovita viene bloccata anche Novis
    ATTUALITA'
  • Confcommercio, torna a salite l’indice di disagio sociale: ad aprile è a 16,7 punti
    ATTUALITA'
  • Tim, arrivate le due nuove offerte Cdp-Macquarie e Kkr
    IMPRESA
  • Newlat Food cede quasi il 9% ad investitori istituzionali
    IMPRESA
  • Tim, via libera di Cdp a nuova offerta con Macquarie
    IMPRESA
  • Vivendi compra Lagardère, Ue dà l’ok (con garanzie)
    IMPRESA

Articoli correlati

Stime Confcommercio: Pil in crescita nel 2023 a +1,2%. Lieve miglioramento nel 2024
Stime Confcommercio: Pil in crescita nel 2023 a +1,2%. Lieve miglioramento nel 2024
L’inflazione 2023 è vista al 5,9% per calare al 2,3% nel 2024. Sangalli: “480 mila da assumere, difficile trovarne il 40%” Per il 2023 Pil in crescita dell’1,2% ed i ...
Ocse, l’economia globale si riduce: nel 2023 Pil a +2,7%. Per l’Italia +1,2%, rallenta nel 2024
Ocse, l’economia globale si riduce: nel 2023 Pil a +2,7%. Per l’Italia +1,2%, rallenta nel 2024
Monito Ocse per l’Italia: “i ritardi sul Pnrr rischiano di ridurre la crescita” Continua a crescere l’economia in Italia. Dopo +3,8% nel 2022, il Pil quest’anno dovrebbe registrare una crescita ...
Banca mondiale: il Pil rallenta nel 2023: +2,1%. Pesano guerra e strette monetarie
Banca mondiale: il Pil rallenta nel 2023: +2,1%. Pesano guerra e strette monetarie
Vediamo le stime sul Pil nei singoli Paesi L’economia globale si trova in una situazione precaria, con un rallentamento significativo della crescita dovuto all’aumento dei tassi di interesse che colpiscono ...
AI, l’Fmi lancia l’allarme sul mercato del lavoro
AI, l’Fmi lancia l’allarme sul mercato del lavoro
Gopinath invita i governi a regolamentare quanto prima la nuova tecnologia, per evitare “un contraccolpo come quello della globalizzazione” Gita Gopinath, la numero due del Fondo Monetario Internazionale, ha messo ...
Pil, Istat rialza a +0,6% la stima di crescita del primo trimestre. +1,9% a/a
Pil, Istat rialza a +0,6% la stima di crescita del primo trimestre. +1,9% a/a
Ripresa dovuta alla domanda interna Arrivano buone notizie per l’economia italiana. Nel primo trimestre del 2023 il Pil è aumentato dello 0,6% rispetto al trimestre precedente e dell’1,9% su base ...
Default Usa, Georgieva come Smemorina: “A mezzanotte la carrozza torna zucca”
Default Usa, Georgieva come Smemorina: “A mezzanotte la carrozza torna zucca”
La presidente dell’Fmi ha preso a prestito la favola di Cenerentola per sottolineare l’urgenza di un’intesa, con i negoziati dell’ultimo minuto che mettono a rischio la stabilità finanziaria globale Dura ...
Fmi in missione in Italia: Pil meglio di attese, ma attenzione al debito
Fmi in missione in Italia: Pil meglio di attese, ma attenzione al debito
I funzionari dell’istituto di Washington sottolineano comunque che, “sebbene sorprese positive siano possibili nel breve termine, i rischi al ribasso dominano le prospettive di crescita” Il pil italiano crescerà dell’1,1% ...
Ispettori Fmi in Italia, per “ex articolo IV”: cos’è
Ispettori Fmi in Italia, per “ex articolo IV”: cos’è
Il rapporto ex articolo IV dello statuto del Fmi è realizzato annualmente dal Fondo sulla base di colloqui bilaterali annuali con i paesi membri È  in corso da alcuni giorni ...
Giorgetti a Investopia: “l’economia italiana è resilente. Evitata recessione”
Giorgetti a Investopia: “l’economia italiana è resilente. Evitata recessione”
Giorgetti in un video messaggio al convegno di Investopia a Milano: “Pil in crescita dello 0,5% nel I trimestre. Trainano export ed investimenti esteri” I dati dell’economia italiana continuano a ...
Istat, Pil in aumento nel primo trimestre ma l’inflazione comincia a risalire
Istat, Pil in aumento nel primo trimestre ma l’inflazione comincia a risalire
Si amplia il differenziale tra l’Italia e l’eurozona per l’Ipca Segnali contrastanti giungono dall’economia italiana. Nel primo trimestre il Pil risulta in aumento, sostenuto sia dalla domanda interna che estera, ...
Quali sono le regioni che trainano il Pil. Conferme ma anche sorprese
Quali sono le regioni che trainano il Pil. Conferme ma anche sorprese
A dirlo è l’Ufficio studi della Cgia, che afferma: “Veneto, Friuli Venezia Giulia, Lombardia ed Emilia Romagna guidano il Paese. Bene anche il Sud” Dopo un 2022 da record, il rallentamento ...
Pil, Italia e Spagna in cima all’Europa per la crescita
Pil, Italia e Spagna in cima all’Europa per la crescita
Gentiloni: “bene l’italia”. Crescita zero per la Germania Italia e Spagna guidano la classifica dei partner europei per quanto riguarda la crescita economica e fanno meglio dell’intera Eurozona che nel ...
FMI, la Bce deve aumentare i tassi fino al 2024
FMI, la Bce deve aumentare i tassi fino al 2024
FMI: bisogna combattere l’alta inflazione Il Fondo Monetario Internazionale ha invitato la Banca Centrale Europea a continuare ad aumentare i tassi di interesse fino alla metà del 2024 e i ministri delle ...
Istat, cresce il Pil: nel primo trimestre +0,5% t/t e +1,8% a/a
Istat, cresce il Pil: nel primo trimestre +0,5% t/t e +1,8% a/a
La variazione acquisita per il 2023 è pari a +0,8% Cresce il Pil in Italia. Nel primo trimestre del 2023 si stima che il prodotto interno lordo, corretto per gli ...
Goldman Sachs taglia al 2,5% le stime sul Pil mondiale per le tensioni bancarie in Europa ed Usa
Goldman Sachs taglia al 2,5% le stime sul Pil mondiale per le tensioni bancarie in Europa ed Usa
L’inflazione tornerà verso gli obiettivi delle banche centrali nei prossimi due anni Goldman Sachs taglia al 2,5% le stime sul Pil mondiale per quest’anno a causa del perdurare delle tensioni ...
Citigroup rivede al rialzo le previsioni di crescita globale per il 2023. Ora è al 2,4%
Citigroup rivede al rialzo le previsioni di crescita globale per il 2023. Ora è al 2,4%
Dal precedente 2,2% Citigroup aumenta le previsioni di crescita globale per il 2023 portando il dato al 2,4% dal precedente 2,2%. “A fare da traino sono  i risultati “solidi” di ...
Confcommercio: nemmeno a fine 2024 il Pil tornerà ai livelli del 2007
Confcommercio: nemmeno a fine 2024 il Pil tornerà ai livelli del 2007
Sangalli: “per rilanciare la crescita bisogna proprio partire dalla occupazione con politiche attive più efficienti e con più formazione” Neppure alla fine del 2024 l’Italia avrà recuperato i livelli aggregati ...
Fmi a sostegno della Tunisia: “In contatto costante”
Fmi a sostegno della Tunisia: “In contatto costante”
La stabilità della Tunisia è nell’interesse dell’Ue, ha detto il commissario europeo all’Economia Paolo Gentiloni. Il Fondo Monetario Internazionale ha sempre sostenuto la Tunisia negli ultimi decenni ed è intenzionata ...
Fmi, Giorgetti: “Ci siamo presentati con un bel volumetto”
Fmi, Giorgetti: “Ci siamo presentati con un bel volumetto”
Il ministro all’Economia soddisfatto della presentazione all’Fmi: “Numeri positivi” Il governo italiano ritiene di aver superato il test delle agenzie di rating a cui è stato presentato il Def. Il ...
FMI, debito Italia migliora: deficit/pil 2023 a 3,7%
FMI, debito Italia migliora: deficit/pil 2023 a 3,7%
Fmi: il debito pubblico torna a correre in Cina e Stati Uniti. “‘clima è minaccia esistenziale, serve azione urgente” Corre il debito pubblico negli Stati Uniti e in Cina: nella ...

BANNER ADV

Economia

Vai alla sezione
Calano i consumi alimentari (-4,2). E anche la produzione
Azimut, la raccolta di maggio è positiva per 89 milioni
Superbonus: i dati aggiornati di Enea
Francia, Villeroy: “il Pil crescerà almeno dello 0,6% nel 2023
UNRAE, il mercato dei veicoli industriali continua a crescere: a maggio +24,6% su anno
Unicredit, Padoan: “per aiutare Pmi serve credito ma anche una giusta politica economica”
IMU, in arrivo la scadenza del versamento dell’acconto

Finanza

Vai alla sezione
Bitcoin non si ferma più
Atleti che valgono oro (anche fuori dal campo)
La bolla finanziaria di Apple sta per scoppiare
Facebook, tasse nei paesi in cui opera
Ferragamo male in Borsa
Generali, i Benetton puntano al raddoppio
Elezioni: portafoglio a prova di instabilità
Lagarde: fondo anticrisi per l’Eurozona

Impresa

Vai alla sezione
I brand “autentici”: Ferrari in pole
Banda ultralarga, è corsa a cinque
Eni, impegno ambientale
Imprenditori nel Sud Italia, è possibile
Ryanair rischia fino a 5 mln di multe
Business “eco”, la benedizione di Papa Francesco
Luxottica, Vian lascia con 6,3 mln
Giù il cappello

Fisco

Vai alla sezione
Cartelle, ultimi giorni per chiedere la rottamazione 
Fisco, De Lise (Ungdcec): AI non sostituisca commercialisti ma sia di supporto
Flat tax, cosa c’è da sapere
Quasi 5 miliardi in più di tasse. Ma calano entrate dai controlli
Fisco, Leo risponde alle polemiche: “Mie società ferme”
Sai qual è l’incentivo giusto per la tua impresa? Probabilmente no

BANNER ADV

BANNER ADV

Lavoro

Vai alla sezione
Canada, diminuiti i posti di lavoro (-17.300)
Deutsche Bank: Jin Yee Youn lascia per unirsi a UBS dopo 6 mesi
Dl lavoro, smart working prorogato fino a fine anno per fragili e genitori con figli under 14 ma solo nel privato
Lavoro Usa, in aumento le nuove richieste di sussidio alla disoccupazione
Ocse, disoccupazione stabile ad aprile: è al 4,8%
Lavoro, rapporto Unioncamere-Anpal: tra giugno ed agosto previste quasi 1,4 milioni di assunzioni nelle aziende

Attualità

Vai alla sezione
Telemarketing, Tim multata per 7,6 milioni di euro
  • Berlusconi torna in ospedale. Almeno per questa notte
  • Assicurazioni, dopo Eurovita viene bloccata anche Novis
  • Confcommercio, torna a salite l’indice di disagio sociale: ad aprile è a 16,7 punti
  • Gnl, verso lo scontro legale tra Usa ed Europa. Edison avvia arbitrato contro Venture Global

BANNER ADV

Politica

Vai alla sezione
Usa-Cina, Blinken presto a Pechino
Balneari, ancora alto mare sulle spiagge
La nuova bonus card per una spesa da 380 euro (forse)
Dl siccità, via libera definitivo dalla Camera. E’ legge
Incontro Meloni-Scholz: tra i temi in primo piano futuro Ue ed Ucraina
Dl Pa, ok definitivo della Camera. Ora passa al Senato
Tag Cloud
agenzia delle entrate amazon apple bankitalia bce bitcoin borse europee chiusura piazza affari cina coldiretti confindustria coronavirus covid criptovalute criptovalute in tempo reale criptovalute oggi fed gas germania green pass guerra inflazione inflazione usa inps istat lavoro lockdown petrolio piazza affari pil pnrr recovery fund recovery plan russia stellantis tesla tim turismo twitter ucraina UE usa vaccini vaccino wall street

ISCRIVITI AL SITO TRAMITE EMAIL

Inserisci il tuo indirizzo e-mail per iscriverti gratuitamente a Business24,

e ricevere via e-mail i nuovi articoli.

Business24™ è un sito del Gruppo

Editoriale World Vision s.r.l. 

Dir. Resp.le: Maria Lucia Panucci.    

Dir. editoriale: Matteo Valléro

Concessionaria per la pubblicità televisiva e web: Multimedia Broadcasting s.r.l.

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
Menu
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
Menu
  • CAST
  • CERCA NEL SITO
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO

IN ONDA SU

DIGITALE TERRESTRE

Instagram Facebook Twitter Youtube

Copyright © 2023. All Rights Reserved. Business24™ Testata giornalistica registrata presso il Tribunale di Genova iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020 – World Vision s.r.l. P.I. 02848430993