
Restare vigili: questo il consiglio che arriva dai vertici della Banca centrale inglese
Il settore bancario ha registrato un duro colpo in queste ultime settimane, soprattutto dopo il crollo di SVB e dopo il caso Credit Suisse, caso che non ha ancora visto spegnere i fari nemmeno con l’intervento di Ubs e di una prossima fusione.
Innegabile che i mercati abbiano scontato molto della tensione che si è creata ma, secondo il governatore della Bank of England Andrew Bailey “I mercati stanno cercando di trovare punti di debolezza al momento. Non credo che ci si trovi in una situazione paragonabile a quella vista tra il 2007 e il 2008 ma dobbiamo essere molto vigili”,
Bailey ha sottolineato che le differenze tra le normative statunitensi e britanniche che regolano le misure da adottare per arginare e prevenire potenziali rischi per il capitale bancario sono tra le ragioni principali per cui il sistema britannico non era così esposto alle intemperie come lo erano le banche regionali statunitensi.
Foto: EPA/ANDY RAIN