logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Impresa

Latte, verso l’addio a quello fresco. Le aziende puntano sul pastorizzato

Maria Lucia Panucci
28 Marzo 2023
  • copiato!

Le aziende italiane potrebbero puntare sul prodotto pastorizzato, con scadenza a 10 giorni, per rispondere alle mutate esigenze dei consumatori, per i problemi legati alla siccità e al caro materiali […]

Le aziende italiane potrebbero puntare sul prodotto pastorizzato, con scadenza a 10 giorni, per rispondere alle mutate esigenze dei consumatori, per i problemi legati alla siccità e al caro materiali

Latte fresco addio. Le aziende italiane potrebbero puntare sul prodotto pastorizzato, con scadenza a 10 giorni, per allinearsi ai cambiamenti delle abitudini dei consumatori, che dopo la pandemia preferiscono comprare cibi e bevande a lunga conservazione, e far fronte agli sprechi nei supermercati e nella distribuzione, dovuti agli aumenti dei prezzi legati alla siccità e al caro materiali.

Il 2022 è stato il più marcato sul fronte della siccità degli ultimi 500 anni ed è costato all’agricoltura 6 miliardi di danni, il 10% della produzione agroalimentare nazionale. Una situazione che si riflette anche sull’industria lattiero-casearia. A causa della siccità infatti l’erba è diminuita del 21%, proprio in un periodo in cui le vacche da latte si nutrono in gran parte di pascolo. Lo sottolinea Agreste, il servizio statistico del Ministero dell’Agricoltura francese

E così molte aziende cominciano a correre ai ripari. Granarolo, azienda leader nel settore, ha sperimentato un nuovo latte pastorizzato molto simile a quello fresco: durante i test svolti gli assaggiatori non hanno trovato differenze tra le due bevande in termini di gusto e i valori nutrizionali sono mantenuti.

Intanto la Commissione europea ha lanciato la proposta di aggiungere alla dicitura “Da consumarsi preferibilmente entro il”, anche il nuovo avviso “Spesso buono oltre…”. Una modifica della scadenza che è contenuta finora in una bozza di atto delegato sul quale Bruxelles è da tempo al lavoro.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • latte fresco
  • latte pastorizzato
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE