
Mediocredito Centrale ha registrato un utile di 37,8 milioni di euro nel 2022, di cui 36,2 milioni di competenza del gruppo, rispetto ad una perdita dell’esercizio 2021 pari a 31,7 milioni
Il Mediocredito Centrale registra nel 2022 il primo utile dalla nascita del gruppo. Il risultato netto consolidato ha raggiunto i 37,8 milioni, di cui 36,2 milioni di competenza del gruppo, rispetto ad una perdita dell’esercizio 2021 pari a -31,7 milioni. Il risultato riflette l’utile 2022 della Capogruppo MCC, pari a 19,6 milioni (86,5 milioni al 31.12.2021), decurtato della perdita registrata dalla Banca Popolare di Bari, pari a 45,3 milioni (-171 milioni al 31.12.2021) e incrementato dell’utile della Cassa di Risparmio di Orvieto, pari a 2,6 milioni (-0,1 milioni al 31.12.2021), a cui si aggiungono l’utile di BP Broker per 0,3 milioni ed effetti di consolidamento positivi per complessivi 60,6 milioni (52 milioni al 31.12.2021).
Per quanto riguarda gli indici di patrimonializzazione, il Cet 1 ratio e il Tier 1 ratio phased in sono pari al 12,59%, il Total Capital ratio phased in al 13,90%. I coefficienti fully loaded sono pari a: Cet1 ratio e Tier 1 ratio 11,28%; Total capital ratio 12,60%.
FOTO: SHUTTERSTOCK