
All’appello, mancherebbero nel dettaglio 40 riformulazioni di competenza del Mase
“Esiste l’ipotesi di uno slittamento in aula del dl ma lo deve valutare la presidenza del Senato. Noi comunicheremo lo stato dell’arte sui lavori. Dopodiché sarà il presidente con la conferenza dei capigruppo a decidere”. Così il presidente della commissione Bilancio al Senato, Nicola Calandrini (FdI, nella foto), a margine dell’Udp in 5a Senato.
La commissione starebbe infatti ragionando su un possibile rinvio dell’approdo in aula dopo Pasqua, per la mancanza di molte riformulazioni e pareri sul provvedimento.
All’appello, mancherebbero nel dettaglio 40 riformulazioni di competenza del Mase. Nel frattempo, si terranno domani a partire dalle 12, gli incontri del Governo e delle opposizioni sul dl PNRR. Si partirà alle 12 con il Pd, alle 12.30 toccherà a M5s e alle 13 ad Az-Iv. Alle 13.30 sarà la volta di Avs e, infine, le Autonomie.
Nel primo pomeriggio il secondo incontro, tra rappresentanti della maggioranza e del Governo. Si tratta dunque di una rimodulazione della tabella di marcia, funzionale a concedere tempo all’Esecutivo per l’invio dei pareri mancanti.
(foto IMAGOECONOMICA)