
Entrambi, in occasioni differenti, hanno ribadito che l’allentamento visto negli ultimi anni deve necessariamente essere modificato
Il presidente USA Joe Biden ha chiesto regole più severe sul settore bancario, e in particolare sul ramo delle banche di media grandezza (istituti con asset tra 100 e 250 miliardi di dollari), dopo il crollo di Silicon Valley Bank e Signature Bank.
Stando ad indiscrezioni di stampa, però, è difficile che le attuali norme possano essere abrogate in tempi brevi. Cinque anni fa, infatti, sotto l’amministrazione Trump, vennero approvate una serie di norme che deregolamentavano il settore, norme che furono approvate con un voto bipartisan.
Ma non è solo il presidente USA a chiedere norme più stringenti, anche Janet Yellen, attuale segretaria al Tesoro statunitense, durante una conferenza della National Association for Business Economics, è tornata a ribadire la necessità di norme più rigide. La Yellen, già a capo della Federal Reserve, ha fatto notare come la deregolamentazione arrivata negli ultimi anni costringa le autorità a intervenire soprattutto dei casi Silicon Valley Bank e Signature Bank.
FOTO: EPA/ACHMAD IBRAHIM / POOL