logo_business24it
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Meta-SIAE: le posizioni delle parti in audizione alla Camera

Rossana Prezioso
30 Marzo 2023
  • copiato!

Le accuse, reciproche, non permettono, al momento, lo sblocco del dialogo Salgono i toni nella disputa tra Meta e SIAE con la seconda che, attraverso le dichiarazioni di Salvatore Nastasi, […]

Le accuse, reciproche, non permettono, al momento, lo sblocco del dialogo

Salgono i toni nella disputa tra Meta e SIAE con la seconda che, attraverso le dichiarazioni di Salvatore Nastasi, presidente della SIAE (Società italiana degli autori ed editori), davanti alle commissioni riunite Cultura e Trasporti della Camera, nel corso dell’audizione sul mancato accordo tra Meta e la Siae, ha confermato:

«Se Meta ci dice di sederci di nuovo al tavolo, noi ci sediamo. Io ho continuato a insistere. Noi, ci tengo a precisarlo, non ci siamo mai alzati da quel tavolo di trattative e speriamo che la trattativa proceda»

L’augurio, da parte dell’associazione è che si compia «un importante passo verso una ripresa della negoziazione». Per questo motivo la SIAE «si impegna a continuare a lavorare ogni giorno per trovare il prima possibile una soluzione alla vicenda che permetta agli autori ed editori italiani di ottenere una equa remunerazione.

«In relazione all’improvvisa interruzione della trattativa per il rinnovo della licenza da parte di Meta, la Società Italiana degli Autori ed Editori (SIAE) esprime innanzitutto il proprio sincero apprezzamento alle Commissioni Trasporti, Poste e Telecomunicazioni e Cultura, Scienza e Istruzione per averla invitata a partecipare ad un’audizione finalizzata all’adozione da parte del Governo di tutte le iniziative affinché sia assicurata piena tutela al diritto d’autore».

E ancora, a proposito di META «ci si aspetta una maggiore trasparenza e collaborazione per superare l’asimmetria informativa che ha causato lo stallo della trattativa e soprattutto il parziale oscuramento della musica italiana da parte di META sulle piattaforme Facebook e Instagram con gravi danni per tutta la filiera musicale nazionale».

Pronta la risposta di META per voce di Angelo Mazzetti, Responsabile degli Affari Istituzionali di Meta «Non abbiamo deciso di interrompere le trattative unilateralmente, come è stato dichiarato. La licenza è scaduta il 15 dicembre 2022, e già dallo scorso agosto abbiamo preso contatti per rinnovare l’accordo. La trattativa si è interrotta per la natura dell’importo chiesto da SIAE, che inizialmente è stata di 4 volte superiore all’importo concordato fino al 2022 senza che venisse fornita alcuna motivazione mentre i diritti di licenza erano sostanzialmente di gli stessi. Abbiamo fatto il possibile per mantenere viva la negoziazione, presentato un’offerta significativamente più alta della royalty concordata con SIAE fino a dicembre 2022. Abbiamo progressivamente aumentato la nostra offerta cercando di andare in contro alle richieste di SIAE che, tuttavia, si è rifiutata di accettare qualsiasi offerta inferiore ad un aumento del +310%. Non siamo disposti a chiudere accordi irragionevoli da un punto di vista economico e di mercato.

L’assenza della musica è dovuta al rifiuto di SIAE di accettare una proroga dell’accordo precedente per continuare le negoziazioni. Non potevamo tollerare l’utilizzo del repertorio SIAE senza una licenza in essere, quindi senza il consenso e la remunerazione degli autori. Abbiamo disabilitato le musiche del repertorio SIAE proprio per tutelare i diritti degli artisti in tutta Italia».

FOTO: Shutterstock

  • siae
  • meta

Ti potrebbero interessare

Senza categoria
17 Agosto 2024
Eventi, italiani sempre più amanti dello spettacolo: spettatori salgono a +30%
Oltre 3,5 milioni gli appuntamenti, 265 milioni di spettatori e 4,2 miliardi di euro incassati dai biglietti nel 2023
Guarda ora
Attualita'
30 Ottobre 2023
Canzoni gratis su Instagram e Facebook: il Tar dà ragione alla Siae
Resta confermato il provvedimento cautelare con il quale il Garante della Concorrenza nell'aprile scorso ha imposto a Meta la ripresa…
Guarda ora
Attualita'
13 Maggio 2023
Musica su Instagram e Facebook: c’è l’accordo
Secondo quanto si apprende è stato firmato un accordo tra Meta e Siae A seguito di un accordo transitorio firmato…
Guarda ora
Senza categoria
21 Aprile 2023
Meta-Siae, a che punto è l’affaire influencer
Un portavoce di Meta ha aggiunto un nuovo capitolo alla partita sull’utilizzo di canzoni italiane nelle stories di Instagram e…
Guarda ora
Attualita'
21 Aprile 2023
Caso Siae, l’Antitrust bacchetta Meta: “riprenda le trattative”
Meta dovrà ripristinare la musica italiana su Facebook e Instagram. Un portavoce: "non condividiamo le misure" Il caso Siae-Meta torna…
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Direttore responsabile ad interm Giulia Guidi
Direttore responsabile Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
  • POLITICA
  • AMBIENTE
  • INTERVISTE
  • SPORT