
British Airways ha cancellato centinaia di voli in previsione dello sciopero ma non ci saranno impatti sui voli a lungo raggio
Iniziato oggi lo sciopero di dieci giorni da parte di circa 1400 agenti di sicurezza dell’aeroporto londinese di Heathrow a causa del fallimento delle trattative sull’adeguamento salariale.
Lo sciopero, ha detto il sindacato Unite, è stato indetto dopo il rifiuto da parte dell’azienda che gestisce l’aeroporto di migliorare l’offerta salariale in modo significativo.
Il sindacato ha denunciato come, a fronte di una remunerazione del direttore generale John Holland-Kaye passata da 800mila sterline a 1,5 milioni tra il 2020 e il 2021, lo stipendio in termini reali degli agenti di sicurezza sia di 30mila sterline annue per una contrazione del 24% in termini reali rispetto al 2017.
L’azienda ha comunque sottolineato in una nota che le operazioni nell’aeroporto stanno funzionando normalmente e che l’iniziativa di sciopero non ha l’appoggio della maggioranza degli addetti.
La proposta di miglioramento salariale, ricorda la società, è di un incremento del 10% efficace dall’1 gennaio scorso con un premio una tantum di 1150 sterline che segue un aumento del 4% fatto lo scorso anno con un premio di 2mila sterline.
British Airways ha cancellato centinaia di voli in previsione dello sciopero ma non ci saranno impatti sui voli a lungo raggio.
(foto SHUTTERSTOCK)