
Lo ha specificato ieri il portavoce della Commissione Ue responsabile di sanità Stefan de Keersmaecker, durante l’incontro quotidiano con la stampa a Palazzo Berlaymont
Al momento l’Unione europea non ha ricevuto nessuna domanda di immissione sul mercato dell’Ue di carne sintetica. Lo ha specificato ieri il portavoce della Commissione Ue responsabile di sanità Stefan de Keersmaecker, durante l’incontro quotidiano con la stampa a Palazzo Berlaymont.
In generale, il portavoce ha spiegato come tutti i cosiddetti cibi nuovi, come potrebbe essere il caso degli insetti o della carne sintetica, prima ricevere l’ok all’immissione sul mercato interno dell’Ue devono passare attraverso un esame approfondito dell’Autorità europea per la sicurezza alimentare (Efsa), per “fare in modo che quello che arriva sul mercato sia sicuro e non ci siano pericoli”. In ogni caso “l’importante è che in Ue i consumatori abbiano la libertà di mangiare quello che vogliono”, ha aggiunto il portavoce