I numeri del flusso turistico sembrano incoraggianti con presenze in aumento su tutto il territorio nazionale
Buone notizie per il settore turistico. Gli italiani pronti a partire per le vacanze pasquali e per il ponte del 25 aprile sarebbero, secondo stime di Confcommercio, 16 milioni mentre 2,5 milioni sarebbero ancora indecisi.
L’analisi che parte, inoltre, da Cst per Assoturismo Confesercenti parla di prenotazioni che suggeriscono attese per 6,7 milioni di prossime presenze nel sistema ricettivo italiano. Cifre che confermano un rialzo, per la precisione +7,3% rispetto al 2022.
Il weekend pasquale, quindi, darà ospitalità, in Italia a 3,3 milioni di stranieri, poco meno della metà (49%) del totale delle presenze e il 12,1% in più su 2022. In particolare si tratterà di turisti tedeschi, francesi, britannici, statunitensi, svizzeri, olandesi, austriaci e polacchi . In calo quelli da Cina, Russia, Giappone, Australia, Corea del Sud, India, Brasile, Canada.
Guardando alla presenza di connazionali, invece, si para di 3,4 milioni di presenze, una stima che potrebbe però cambiare al rialzo. Le incertezze meteo degli ultimi giorni, infatti, potrebbero portare molte persone a sfruttare i last minute.
Le cifre confermate da Cst per Assoturismo Confesercenti, inoltre, evidenziano che le regioni del Centro Italia hanno registrato l’aumento più alto per quanto riguarda la presenza turistica. Numeri alla mano, infatti, si parla di un +9,3% (+4,5% di italiani e +14,7% di stranieri). Al secondo posto le regioni del NordEst con un +7,2% (+3,4% di italiani e +10,9% di stranieri) e del Sud-Isole con il +7,7% (+3,4% di italiani e +14,2% di stranieri). Per il Nord Ovest si ha un +5,4% (+2,1% di italiani e +9,2% di stranieri).
Dolenti note, però, arrivano da Assoutenti circa il costo dei voli durante il periodo pasquale. Secondo quanto comunicato «Chi deciderà di muoversi in aereo per trascorrere le feste in famiglia dovrà fare i conti con pesanti rincari dei biglietti. Ad esempio il volo di sola andata Roma-Catania di giovedì 6 aprile parte da 369 euro, quello per Palermo da 253 euro. Volare da Milano a Brindisi nella stessa data costa 182 euro. Per raggiungere Cagliari (solo andata, 6 aprile) si spendono 154 euro da Milano, 160 euro da Roma. A tali prezzi occorre poi aggiungere i supplementi per bagagli, scelta del posto a sedere.»
FOTO: SHUTTERSTOCK