logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
Link utili >
Programmi TV
Radio
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE
  • PROGRAMMI TV
  • RADIO
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
  • Canale 824 di Sky
  • PRESS
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Economia

Cina, fotovoltaico +60%. E cala il trasporto container

Giulia Guidi
2 Aprile 2023
  • copiato!

Inoltre, gli investimenti fissi cinesi nel settore della produzione di informazioni elettroniche sono cresciuti del 17,3% Il settore fotovoltaico cinese ha registrato una robusta crescita nei primi due mesi del […]

Inoltre, gli investimenti fissi cinesi nel settore della produzione di informazioni elettroniche sono cresciuti del 17,3%

Il settore fotovoltaico cinese ha registrato una robusta crescita nei primi due mesi del 2023, con i principali prodotti della catena industriale che hanno registrato tassi di crescita anno su anno di circa il 60%, secondo i dati ufficiali.

Il Paese ha prodotto circa 176.000 tonnellate di polisilicio durante il periodo, con un aumento di oltre il 60% rispetto all’anno precedente, ha dichiarato il Ministero dell’Industria e della Tecnologia dell’Informazione. La produzione di wafer di polisilicio è aumentata del 78% rispetto all’anno precedente, secondo i dati.

Nel periodo di due mesi, la produzione di celle fotovoltaiche in silicio cristallino è aumentata del 57,5%, raggiungendo i 62,2 gigawatt, mentre quella di moduli è salita del 62,2%, secondo il Ministero.

Inoltre, l’indice cinese del trasporto di container per l’esportazione è diminuito nella settimana conclusasi il 31 marzo, secondo la Shanghai Shipping Exchange. L’indice medio China Containerized Freight Index (CcfI) è sceso dell’1,9 per cento a 958,43 rispetto alla settimana precedente, secondo la Borsa. In controtendenza, il sottoindice per il servizio del Golfo Persico/Mar Rosso è aumentato del 5,9% rispetto alla settimana precedente. Il Ccfi tiene conto delle tariffe di trasporto a pronti e contrattuali dai porti container cinesi per 12 rotte marittime in tutto il mondo, sulla base dei dati di 22 vettori internazionali. L’indice è stato fissato a 1.000 l’1 gennaio 1998. 

Infine, gli investimenti fissi cinesi nel settore della produzione di informazioni elettroniche sono cresciuti del 17,3% su base annua nei primi due mesi del 2023, secondo i dati ufficiali, con un tasso di crescita superiore di 7,3 punti percentuali rispetto a quello di tutti i settori industriali, secondo il Ministero dell’Industria e della Tecnologia dell’Informazione.

La produzione di informazioni elettroniche in Cina ha subito una leggera contrazione nel corso del bimestre, con il valore aggiunto delle principali aziende del settore in calo del 2,6% rispetto all’anno precedente. Le aziende del settore hanno visto i loro ricavi operativi combinati scendere del 6,5% a 1,99 trilioni di yuan (circa 289,59 miliardi di dollari) da gennaio a febbraio, mentre i loro profitti totali hanno raggiunto i 17,06 miliardi di yuan, crollando del 77,1% rispetto all’anno precedente, secondo i dati.

(foto SHUTTERSTOCK)

  • cina
  • container cina

Ti potrebbero interessare

Report & analisi
29 Aprile 2025
I 100 giorni di regno del tycoon. Tra entusiasmi e consensi in calo
In calo l’indice di gradimento che vede dalla sua parte solo il 39% degli americani
Guarda ora
Report & analisi
28 Aprile 2025
Torna il sereno, a Piazza Affari focus bancari
Resta alta l’attenzione sulle dichiarazioni spesso contraddittorie, con le quali il tycoon è solito sorprendere i mercati
Guarda ora
Report & analisi
23 Aprile 2025
L’ultima giravolta di Trump rassicura i mercati. Per ora
Il presidente USA Donald Trump ha deciso di allentare la pressione sui dazi e di spianare la strada ad un…
Guarda ora
Report & analisi
17 Aprile 2025
I dazi fanno piangere i giocattoli
Un problema complesso che rischia di mettere in forse la sopravvivenza di molte aziende
Guarda ora
Report & analisi
16 Aprile 2025
Borse ancora incerte, tensione sui tecnologici
A tenere banco è ancora l’incertezza sulla direzione che la questione dazi prenderà nelle prossime settimane
Guarda ora
Cmp

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993
Exit mobile version
Menu
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • BORSA
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • Esteri
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • GREEN
  • POLITICA
  • INTERVISTE