logo_business24it
  • ECONOMIA
    • IMPRESA
    • FISCO
  • FINANZA
    • BANCHE
    • CRIPTOVALUTE
  • SPORT
  • LAVORO
  • ATTUALITA’
    • TUTTO E’ BUSINESS
    • Esteri
    • GREEN
  • POLITICA
Link utili >
Programmi TV
Radio
logo_/wp-content/uploads/2024/09/Logo-png-orizzontale.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-imprese-possibili.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-business-life.png logo_/wp-content/uploads/2024/01/Business-24-loghi-menu-esperto-risponde.png
  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • Canale 824 di Sky
  • CAST
  • INFORMAZIONI
  • CONTATTI
Cerca nel sito
Lavoro

Fuga di informatici del Nordest: il 14,4% emigra a 5 anni dalla laurea

Rossana Prezioso
2 Aprile 2023
Fuga di informatici del Nordest: il 14,4% emigra a 5 anni dalla laurea
  • copiato!

Il trend, in crescita, contrasta con quello, in calo, di ingegneri e medici Fuga di cervelli dall’Italia. Il dato non è una novità ma è una novità il fatto che, […]

Il trend, in crescita, contrasta con quello, in calo, di ingegneri e medici

Fuga di cervelli dall’Italia. Il dato non è una novità ma è una novità il fatto che, nel 2021, come si legge nella ricerca “Ritorni e partenze: i talenti e il Nordest” realizzata da Luca Romano, direttore di Local Area Network, il 14,4% dei laureati in informatica e tecnologie ICT nelle università del Nordest è partito per l’estero con un lavoro in tasca.

7 anni fa, invece, nel 2016, ci si fermava al 12,4%.Purtroppo si delinea un aumento della fuga di cervelli e della tendenza a perdere risorse che in Italia si è formate ma che, poi, non si riesce a sfruttare a vantaggio della nazione. Una maggior propensione agli spostamenti, poi, facilità l’emorragia di capitale umano in uno dei settori lavorativamente più appetibili.

Una nuova emigrazione, sottolinea Romani, «frutto dell’integrazione dei mercati del lavoro nazionali nel mercato del lavoro europeo e nordamericano. Gli attrattori prima del Covid erano le grandi metropoli globali. Oggi la ‘caccia ai talenti’ si è strutturalmente modificata perché le economie dei flussi hanno in corso una profonda riorganizzazione spaziale e sociale. Le città e i territori non globali si ricompongono a un livello di medio raggio. È il caso del rapporto di Milano con la Lombardia»

Un’emigrazione che colpisce di meno alcune categorie lavorative. Ad esempio gli ingegneri, i medici e gli infermieri abbandonano, a 5 anni dalla laurea, la terra natale solo nel 7%. Si tratta, per giunta, di un trend in calo visto che nel 2016 la percentuale era all’8,6%.

FOTO: SHUTTERSTOCK

  • lavoro
  • laurea
  • informatica
  • laureati

Ti potrebbero interessare

8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Attualita'
8 Marzo 2025
8 Marzo: Scioperi e cortei in 60 città. A Roma manifestazione al Circo Massimo
Mattarella dal Giappone: "Benefici dalla parità di genere, le donne non debbano scegliere tra famiglia e lavoro"
Guarda ora
I lavori in crescita nel 2025
Lavoro
2 Marzo 2025
I lavori in crescita nel 2025
Il 2025 sarà un anno di ricerca del lavoro per 2 persone su 5
Guarda ora
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Attualita'
9 Febbraio 2025
Chi fuma di più guadagna di meno soprattutto tra i giovani
Lo ha calcolato un nuovo studio scientifico finlandese: fumare un pacchetto al giorno per un anno riduce mediamente gli introiti…
Guarda ora
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Economia
8 Febbraio 2025
Italia terzultima sugli stipendi dei neolaureati
Dietro l’Italia sono Spagna e Polonia mentre a guidare la classifica sono Svizzera, Germania e Austria
Guarda ora
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Impresa
30 Gennaio 2025
Dow, tagli alla forza lavoro: licenziate 1.500 dipendenti
Il taglio posti rientra nel piano di risparmio sui costi da 1 miliardo di dollari a causa della domanda debole…
Guarda ora

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

  • ECONOMIA
  • IMPRESA
  • ATTUALITA’
  • LAVORO
  • BORSA
  • FINANZA
  • POLITICA
  • CAST
  • CONTATTI
  • INFORMAZIONI
  • RADIO
TORNA ALL'INIZIO

Business24™ - testata giornalistica del Gruppo Editoriale World Vision s.r.l.
Dir. resp.le: Maria Lucia Panucci

Attenzione: errori di compilazione
Indirizzo email non valido
Indirizzo email già iscritto
Occorre accettare il consenso
Errore durante l'iscrizione
Iscrizione effettuata
logo_mm
Privacy Policy Cookie Policy Cmp Copyright © 2024. All Rights Reserved. Business24™
registrata presso il Tribunale di Genova
iscr. n° 10/2020 del 23/06/2020
World Vision s.r.l. P.I. 02848430993