
Secondo quanto rivela il sito specializzato Automobilwoche, la lega calcio tedesca potrebbe concedere un pacchetto esclusivo per la visione dei match sulle auto
Una piccola, grande, rivoluzione potrebbe riguardare la visione delle partite della Bundesliga nel prossimo futuro. In Germania i colossi automobilistici Audi, Bmw e Mercedes, sarebbero infatti intenzionati ad acquistare i diritti televisivi del campionato di calcio tedesco.
Secondo quanto rivela il sito specializzato Automobilwoche, la lega calcio tedesca (Dfl) potrebbe concedere un pacchetto esclusivo per la visione dei match della Bundesliga e della Serie B tedesca sui sistemi di infotainment presenti nelle automobili per la stagione 2025/2026.
Le big dell’industria automobilistica tedesca, in questo senso, non entrerebbero in concorrenza con le altre piattaforme televisive che trasmettono le partite del campionato, ma sarebbero interessate esclusivamente a diritti per il cosiddetto ‘intrattenimento in auto’ compreso in un concetto della Dfl, come riporta la piattaforma di business sportivo Spobis.
Le “partite al volante” potrebbero, dunque, essere presto una realtà in Germania. La lega calcio tedesca al momento sta portando avanti un progetto pilota con i contenuti della Bundesliga trasmessi sugli schermi delle automobili in collaborazione con la Bmw.
“Naturalmente, se c’è una domanda corrispondente da parte dei nostri clienti, siamo interessati a un impegno a lungo termine”, ha spiegato la casa di Monaco di Baviera a Automobilwoche.
Se consentito dall’antitrust, inoltre, in futuro in Germania i diritti tv, attualmente suddivisi tra Sky e Dazn, potrebbero tornare ad essere assegnati ad un’unica emittente. La lega calcio tedesca, come riporta Bild, ha generato circa 4,4 miliardi di euro dai diritti televisivi per il quadriennio 2021-2025.
Il progetto-pilota della Dfl con Bmw è stato lanciato lo scorso gennaio, in occasione della 16esima giornata della Bundesliga, per testare i contenuti per i cosiddetti sistemi di intrattenimento in auto sugli schermi presenti su modelli di veicoli accuratamente selezionati e appena lanciati in diversi mercati.
Come spiegato dalla lega calcio tedesca. Il fulcro del test sono “i contenuti on-demand come i formati di highlight o i dati di gioco del ‘Portfolio di prodotti internazionali’ della Dfl, ma anche i singoli contenuti live su misura per i veicoli”.
“Nell’ambito del test pilota, verrà esaminato quale contenuto è specificamente adatto per situazioni di guida e stazionarie nei veicoli, naturalmente mantenendo allo stesso tempo la sicurezza di tutti gli occupanti del veicolo”, recita ancora il comunicato della Dfl, secondo cui presto seguiranno progetti simili in Europa, America e Asia.
(foto ANSA)