
Pnrr: è stato raggiunto il traguardo del Pnrr sul cloud pubblico: oltre l’80% delle amministrazioni locali tra Comuni, scuole e Asl ha detto sì al progetto
Sì all’idrogeno green con i fondi del Pnrr. La Commissione Ue ha dato il suo ok ad uno schema italiano da 450 milioni di euro per sostenere la produzione integrata di idrogeno ed elettricità rinnovabili nelle aree industriali dismesse. Come si legge in una nota gli aiuti hanno l’obiettivo di favorire la transizione verso un’economia a emissioni zero, in linea con il Green Deal europeo. Il regime è stato approvato secondo le norme del quadro temporaneo Ue di crisi sugli aiuti di Stato per sostenere l’economia e le imprese europee nella transizione verde. La misura è finanziata nell’ambito del Piano nazionale di riprese e resilienza.
Sempre in riferimento al Pnrr è stato raggiunto il traguardo sul cloud pubblico: oltre l’80% delle amministrazioni locali tra Comuni, scuole e Asl ha presentato un piano di migrazione dei dati. In totale si tratta di oltre 14 mila enti. Lo rende noto il sottosegretario alla Presidenza del Consiglio, Alessio Butti, che ha commentato: «siamo molto soddisfatti. Non solo perché abbiamo raggiunto l’obiettivo rispettando le scadenze europee, ma anche perché siamo riusciti ad ottenere un risultato persino superiore a quanto stabilito dal Pnrr».
FOTO: SHUTTERSTOCK