
Il 10,45% è acquistato tramite una aumento di capitale scindibile riservato fino a un massimo di 65 milioni di euro, a un prezzo per azione pari a 4,69 euro, di cui 8,7 milioni soggetti all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni. Un ulteriore 0,8% del capitale sociale è acquistato da alcuni azionisti allo stesso prezzo dell’aumento di capitale
7-Industries entra nel capitale di Seco con una partecipazione pari a circa l’11,25%. Il 10,45% è acquistato tramite una aumento di capitale scindibile riservato fino a un massimo di 65 milioni di euro, a un prezzo per azione pari a 4,69 euro, di cui 8,7 milioni soggetti all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni. Un ulteriore 0,8% del capitale sociale è acquistato da alcuni azionisti allo stesso prezzo dell’aumento di capitale.
La sottoscrizione della prima tranche dell’aumento di capitale, avente ad oggetto 11.998.179 azioni, pari a circa il 9,05% del capitale, è previsto sia regolata entro il terzo giorno di borsa aperta successivo all’efficacia della delibera di aumento di capitale, mentre la sottoscrizione della seconda tranche, avente ad oggetto 1.861.097 azioni, pari a circa l’1,40% del capitale post-diluizione, resta sospensivamente condizionata all’ottenimento delle necessarie autorizzazioni.
Fondato nel 2007, 7-Industries è il family office di Ruthi Wertheimer, specializzato in investimenti di minoranza con un orizzonte di lungo periodo in società imprenditoriali o a conduzione familiare innovative e ad avanzata tecnologia, attivo nel mercato azionario italiano ed europeo.
«Siamo entusiasti dell’operazione con 7-Industries, un azionista che porterà know-how e connessioni di valore in ambito industriale – ha dichiarato Massimo Mauri, CEO di Seco. – Questa operazione ci consente di ridurre sensibilmente la leva finanziaria mettendo a disposizione del consiglio di amministrazione importanti risorse per valutare potenziali operazioni di crescita per linee esterne».
FOTO: SHUTTERSTOCK