
Le risorse messe a disposizione sia nel 2022 che nel 2023 sono rimaste in parte inutilizzate
Secondo quanto dichiarato dal ministro delle Imprese e del Made in Italy, Adolfo Urso, durante un’interrogazione del PD alla Camera sulle misure per il settore automotive, sarà necessario «predisporre una rimodulazione degli incentivi prendendo atto della realtà anche al fine di svecchiare il parco autovetture circolante che è vecchio e altamente inquinante».
La dichiarazione arrivava anche in virtù di alcune altre osservazioni riguardanti le risorse previste, ed inutilizzate, sul settore delle auto elettriche. In particolare secondo quanto dichiarato da Urso, «nel 2022 sono rimaste inutilizzate sull’elettrico risorse per 127 milioni di euro», e sul 2023, dei 425 milioni complessivamente ne sarebbero stati utilizzati solo 33 milioni.
Guardando le cifre, il rappresentante del Dicastero ha delineato la necessità, da parte del governo, di intervenire sul potere d’acquisto delle fasce di popolazione che non sono ancora in grado di effettuare la sostituzione.
FOTO: ANSA/RICCARDO ANTIMIANI