
La cifra, altissima, è comunque inferiore ai 14mila richiesti per i prossimi 20 anni in caso di uso di combustibili fossili
10mila miliardi di dollari, questo è il conto previsto da Elon Musk per riuscire ad avere una completa conversione del mondo all’energia pulita.
La transizione non sarà gratuita, anzi, occorreranno investimenti. Molti. E la cifra, secondo le sue valutazioni, è pari ad oltre 10mila miliardi di dollari. Indubbiamente tanti, ma sempre meno dei 14mila miliardi, anche qui la cifra è frutto dei calcoli del miliardario nel Master Plan Part 3 di Tesla , che serviranno per i prossimi 20 anni qualora ci si volesse affidare ai combustibili fossili.
Quella sui combustibili fossili non è la sola dichiarazione di Musk finita sotto i riflettori. Recentemente il patron di Tesla si è espresso a favore di una sospensione di 6 mesi di alcune applicazioni riguardanti l’intelligenza artificiale. La sua paura sarebbe un sistema AI fuori controllo. Gli ha risposto Bill Gates, filantropo nonchè fondatore di Microsoft il quale ha ricordato che una sospensione sarebbe, oltre che inutile, anche difficile da applicare ed ancora più da imporre, soprattutto in un ambiente iperconnesso e globalizzato.
Oltre che inutile. Infatti uno stop non risolverebbe il problema, nè cancellerebbe i timori. Meglio, invece, secondo la sua visione, imparare a gestire meglio una realtà che sicuramente caratterizzerà il mondo del futuro. “Questa nuova tecnologia può aiutare le persone di tutto il mondo a migliorare le loro vite” ha dichiarato.
FOTO: IMAGOECONOMICA